Lamborghini GT elettrica: 560 km di autonomia e lancio nel 2025 | rumor
Una Lamborghini GT elettrica? L'ipotesi potrebbe diventare realtà nel 2025. Secondo alcuni rapporti, il marchio di Sant’Agata Bolognese starebbe pensando seriamente alla realizzazione del suo primo modello elettrico per competere con
Una Lamborghini GT elettrica? L'ipotesi potrebbe diventare realtà nel 2025. Secondo alcuni rapporti, il marchio di Sant’Agata Bolognese starebbe pensando seriamente alla realizzazione del suo primo modello elettrico per competere con Porsche Taycan e Tesla Model S, approfittando del boom di consegne ottenuto nel 2019.
Anche Maurizio Reggiani, CTO di Lamborghini, ha dichiarato ad Autocar che l'idea potrebbe realizzarsi, ma dovrà trattarsi necessariamente di una “nuova” Lamborghini. Parlando della tabella di marcia e del giusto periodo per introdurre un quarto modello all'interno della gamma, Reggiani ha aggiunto che i tempi potrebbero essere maturi per far si che il quarto modello sia un'auto completamente elettrica. Il potenziale c'è, aggiunge il CTO, e Lamborghini potrebbe utilizzare una piattaforma del gruppo Volkswagen di cui il produttore è membro.
Tra queste la PPE è sicuramente la più adatta, sia per il livello tecnologico in ambito elettrico con il suo impianto ad 800 Volt, sia per le prestazioni che Porsche Taycan ha già dimostrato di poter assicurare.
Una GT 2+2 è un'opzione che il marchio ha già valutato in passato, basti pensare alla Estoque (immagine di anteprima), un concept presentato nel 2008 al Salone di Parigi. Naturalmente non ci aspettiamo di certo le stesse linee, ma Lamborghini potrebbe prendere spunto utilizzandola come base su cui cominciare a lavorare.
Trattandosi di un'ipotesi di "luce verde", codice che i produttori utilizzano per confermare l'avvio del progetto che necessiterà di tempo per prendere forma, poco si sa sulle caratteristiche. Ci sono state ipotesi sul motore (centrale o posteriore) ma Reggiani parla anche di un approccio completamente nuovo, limitandosi al momento a specificare che l'auto dovrà dimostrarsi veloce, ma non esattamente nello stesso modo in cui si pensa ad una supercar.
I rumor procedono poi parlando di 560 chilometri di autonomia per garantire percorrenze da GT, dato realistico se andiamo a considerare che Lamborghini ha 5 anni di sviluppo delle batterie a disposizione.
Il primo passo è già stato fatto con Sián e il suo sistema ibrido a 48 Volt, forte di un supercondensatore che ha il vantaggio di privilegiare la potenza di scarica rispetto alla capacità e che è più leggero di un accumulatore tradizionale. Combinando le due tecnologie, Lamborghini potrebbe unire prestazioni estreme all'autonomia ma solo il tempo potrà darci la risposta.
L'elettrica di Lamborghini, infatti, potrebbe arrivare sul mercato nel 2025 e, secondo Reggiani ,"bisogna pensare con almeno quattro anni di anticipo prima di sviluppare un tale modello", il che significa che Lamborghini potrebbe iniziare a lavorarci già dal 2021.