Cerca

Tesla Insurance: l'assicurazione che promette risparmi fino al 30%

Tesla lancia l'assicurazione Tesla Insurance per i proprietari di Model S, Model X e Model 3: si parte dalla California, annunciati risparmi del 30%

Tesla Insurance: l'assicurazione che promette risparmi fino al 30%
Vai ai commenti 14
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 30 ago 2019

Tesla Insurance: annunciata lo scorso giugno nel meeting annuale con gli investitori, l'assicurazione firmata Tesla è arrivata sul mercato. Inizialmente riservato ai proprietari di Tesla Roadster, Tesla Model S, Tesla Model X e Tesla Model 3 in California, il nuovo prodotto assicurativo nasce per adeguarsi alle caratteristiche dei veicoli connessi e semi-autonomi della Casa di Palo Alto, peculiarità che potranno far risparmiare agli automobilisti fino al 20%, in alcuni casi anche fino al 30% rispetto a prodotti assicurativi generici forniti da società esterne. 

Destinata ad estendersi anche ad altri stati USA in futuro (non vi sono notizie ufficiali in merito al suo eventuale arrivo in Europa), Tesla Insurance offre una copertura completa, una modalità di attivazione semplificata (Tesla sostiene che si possa stipulare in un minuto, basta comunicare il numero di telaio della vettura associata all'account del proprietario per ottenere un preventivo) e un sistema di pagamento trasparente, tramite canone mensile

Ti potrebbe interessare

Il segreto del premio inferiore? Tesla lo spiega così: 

Tesla comprende in modo unico i suoi veicoli, la tecnologia, i costi di sicurezza e di riparazione ed elimina le commissioni sostenute dalle compagnie assicurative tradizionali. Mediante politiche tariffarie che sfruttano i sistemi di sicurezza attiva di Tesla e le funzionalità avanzate di assistenza alla guida, di serie su tutti i nuovi veicoli Tesla, Tesla Insurance è in grado di offrire costi assicurativi ridotti per molti proprietari idonei. 

Il premio versato mensilmente dai proprietari sarà variabile e dipenderà da diversi fattori, tra cui lo stile di guida (di cui Tesla già tiene conto per lo sviluppo generale dei veicoli e l'eventuale sottoscrizione di contratti per più veicoli (che porterà a sconti più consistenti, come abbiamo detto fino al 30%). L'idea è quella di creare un profilo utente personalizzato in base ai dati registrati dalla vettura, ma è ancora poco chiaro quali saranno questi dati, dal momento che Tesla specifica che non verranno utilizzate informazioni provenienti dal sensore GPS o dalle telecamere della vettura. 

Al momento Tesla Insurance non copre situazioni di utilizzo come il ride sharing (ad esempio Uber), ma è nei piani dell'azienda quello di proporre soluzioni che supportino il futuro servizio di ride sharing Tesla

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento