Cerca

Nuova Peugeot 2008: interni, dimensioni e infotainment del SUV

Approfondimento sugli interni di Peugeot 2008, il nuovo miniSUV della casa Francese, che introduce novità sopratutto per le rifinature più accattivanti

Nuova Peugeot 2008: interni, dimensioni e infotainment del SUV
Vai ai commenti 12
Redazione
Redazione
Pubblicato il 7 ago 2019

Peugeot 2008, di cui abbiamo approfondito nel dettaglio le motorizzazioni diesel, benzina ed elettrica, si rinnova anche internamente, con non poche novità. Il B-SUV francese – avversario di Volkswagen T-Roc e Fiat 500X, adotta l'i-Cockpit di ultima generazione della nuova Peugeot 208. Ma le novità non finiscono qui.

Differenti soluzioni per gli interni vanno in base alla tipologia di allestimento scelta: in particolare, sulla versione Active potremo  trovare cuciture arancioni; sulla Allure troveremo, invece, cuciture blu. GT-Line proporrà un'ambiente un po' più tendente al nero con uno stacco dato da degli inserti in verde Adamite.

Salendo alle versioni "top", GT ed e-2008, la versione 100% elettrica del SUV, si potrà scegliere il colore dinamico degli inserti direttamente dal Cockpit, che avrà una voce apposita. Sarà possibile scegliere gli interni in Alcantara di colore nero onice con impunture a vista per la versione GT, blu e verdi invece sulla versione e-2008 con interni scuri.

Peugeot 2008 adotta la nuova piattaforma CMP (Common Modular Platform), già usata anche su nuova Opel Corsa e DS-3 Crossback, studiata per ottenere la migliore abitabilità sopratutto nel posteriore. Sebbene l'auto non sia di dimensioni importanti – abbiamo una lunghezza totale di 4,30 metri e un passo di 2,60 metri – il bagagliaio risulta essere abbastanza grande per la categoria di vettura, potendo contenere fino a 434 litri con i sedili posteriori reclinati in modalità 60:40 e creando un piano praticamente del tutto piatto. Anche la versione elettrica mantiene lo stesso spazio nel bagagliaio, grazie alla collocazione del pacco batterie all'interno del pianale.

La casa del Leone ha lavorato molto anche sull'ottimizzazione degli spazi interni, riuscendo a ricavare piccoli vani in diverse posizioni. Troviamo un grande spazio sotto il poggia braccio anteriore, uno spazio dietro il cambio che può presentare, in base agli optional richiesti,  anche la basetta di ricarica a induzione per gli smartphone dotati di tale funzione. Inoltre, una delle novità portate su questa 2008 è la possibilità di chiudere questo vano per poterlo sfruttare come porta smartphone, evitando di dover usare accessori ulteriori che non a tutti posso fare comodo o semplicemente piacere esteticamente.

Ti potrebbe interessare

Passiamo ora al Peugeot i-Cockpit, il posto guida brevettato da Peugeot presente ormai su oltre 5 milioni di vetture del marchio. Si propone con un grande touch-screen con dimensioni massime di 10" in base all'allestimento scelto; può essere comandato anche tramite tasti a scelta rapida posizionati accanto ai "Toggle Switches", i tasti a pianoforte presenti sulla plancia. Presente, inoltre, il supporto ad Apple CarPlay e Android Auto. Presente la strumentazione digitale con display ad effetto 3D: un layer supplementare, sul quale vengono proiettate le informazioni essenziali come la velocità istantanea, offre un effetto tridimensionale decisamente inusuale nella categoria. 

Sempre dal sistema di bordo è possibile gestire il Drive Assist, il sistema di guida semi-autonoma con mantenimento di corsia e cruise control adattivo, il Park Assist e la frenata di emergenza per pedoni e ciclisti. Lo schermo sormonta infine la leva del cambio, che può essere scelto automatico a 8 rapporti EAT8 con i paddles dietro al volante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento