Honda e, la connettività della piccola elettrica: app remota e assistente digitale
La connettività avanzata della nuova Honda e elettrica: doppio display per l'infotainment, Assistente Digitale con Intelligenza Artificiale e app per il controllo remoto
Honda svela la connettività avanzata della nuova Honda e elettrica: doppio display touch per l'infotainment e uno per la strumentazione, Assistente Digitale con Intelligenza Artificiale, App per il controllo remoto e chiave digitale. Una dotazione che la rende una delle auto più attese di questo 2019 (la produzione inizierà nella seconda metà dell'anno).
ABITACOLO DIGITALE
Un abitacolo dalle linee essenziali e dai materiali curati, tra cui il legno, accoglie i passeggeri della futura Honda e, la citycar elettrica che Honda svelerà nelle prossime settimane. La parola d'ordine è "digitalizzazione", grazie alla presenza di cinque display a colori ad alta risoluzione che si configurano come l'interfaccia principale di tutte le funzioni di bordo della vettura.
Partiamo dalle estremità del cruscotto: qui troviamo i due schermi del Sistema di retrovisori laterali digitali (di serie), che sostituiscono (tramite due piccole telecamere integrate nella fiancata) gli specchi retrovisori esterni offrendo un angolo di visione più ampio. Non manca nemmeno il retrovisore centrale digitale, che proietta le immagini catturate dalla telecamera posteriore, ampliando così il campo visivo.
CINQUE DISPLAY
La strumentazione digitale di fronte al conducente, grazie ad un display TFT da 8,8 pollici, include informazioni essenziali utili, come il contachilometri, la potenza, il livello di ricarica, la modalità di guida selezionata e informazioni sugli ADAS e la sicurezza. Alla sua destra, integrati nello stesso pannello continuo, troviamo i due display touch LCD da 12,3 pollici del sistema di infotainment. Touch capacitivo e una logica di funzionamento simile a quella di smartphone e tablet rende questi display intuitivi da utilizzare, complice anche la possibilità di personalizzare l'interfaccia.
Grazie alla funzione side-by-side, inoltre, il conducente e i passeggeri possono sfruttare indistintamente entrambi i display centrali, selezionando contenuti, App e servizi multimediali e trasferire nel rispettivo campo visivo qualsiasi contenuto scelto. In questo modo, per esempio, il conducente può seguire le istruzioni del navigatore e contemporaneamente il passeggero può caricare una playlist musicale.
‘INTELLIGENTE’ E CONNESSA
La connettività di bordo è assicurata dai protocolli Apple CarPlay e Android Auto, dal modulo Wi-Fi con modem per connettere i dispositivi (quando l'auto è parcheggiata o in ricarica), dall'Assistente Personale e dall'App per il controllo remoto del veicolo. Con l'Assistente Personale Honda è possibile accedere alle App e ai servizi connessi semplicemente usando i comandi vocali, che sfruttano l'Intelligenza Artificiale di ultima generazione per comprendere il linguaggio naturale degli utenti. Basterà pronunciare "Ok Honda" per attivare l'Assistente, che diventerà via via sempre più intelligente grazie all'apprendimento automatico.
Grazie alla connessione dati integrata, i clienti Honda e potranno infine sfruttare l'App per smartphone per controllare da remoto diversi aspetti della vettura: visualizzare il livello di carica, lo stato del veicolo, il controllo della temperatura e la localizzazione del veicolo (l'auto sarà sempre geo localizzata e un alert avviserà immediatamente il cliente in caso di suo spostamento). Sarà inoltre possibile condividere con l’auto informazioni ulteriori effettuate da un dispositivo mobile, come ad esempio la posizione della stazione di ricarica più vicina. Infine, sempre da smartphone è possibile aprire e chiudere le serrature.