Cerca

Tesla Autopilot: retrofit gratuito del chip per la guida autonoma su Model S e X

Il chip FSD per Tesla Autopilot sarà un retrofit gratuito per chi ha acquistato il pacchetto guida autonoma

Tesla Autopilot: retrofit gratuito del chip per la guida autonoma su Model S e X
Vai ai commenti 7
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 lug 2019

Tesla Autopilot nuovamente protagonista dopo l'ultimo tweet di Eleon Musk che parla del retrofit previsto per la fine del 2020. Il chip FSD (full self driving) rappresenta la carta di Tesla per il futuro a breve/medio termine ed è stato sviluppato dal produttore per sostituire la versione di NVIDIA ed essere il cervello del programma di guida autonoma. 

Ti potrebbe interessare

Stando alle dichiarazioni di Musk, il retrofit inizierà nel terzo quarto e sarà gratuito per tutti i proprietari di una Tesla Model S o Model X che avevano acquistato il pacchetto "Full Self Driving". Ad oggi la stima è di 500.000 auto compatibili (le HW2, non tutti hanno acquistato l'optional però)  con la tecnologia che permetterà di arrivare alla guida completamente autonoma. 

Oggi l'opzione permette di utilizzare il Navigate on Autopilot | Tesla Navigate on Autopilot: come funziona in video e il futuro della guida autonoma | che gestisce l'auto da rampa a rampa in autostrada senza l'intervento del pilota, incluso anche il cambio di corsia. Chi ha scelto di risparmiare sugli optional, invece, avrà accesso al classico Livello 2 (QUI la guida ai livelli della guida autonoma) con cruise control adattivo e centramento dell'auto in corsia. 

Sempre su Twitter, Elon Musk ha poi smentito l'arrivo di un restyling per Model X o Model S: l'aggiornamento si limiterà ad alcuni piccoli cambiamenti: 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento