Enel X: app JuicePass con interoperabilità SMATRICS e IONITY, addio X Recharge
JuicePass è la nuova app di Enel X per cercare colonnine per ricarica auto elettriche, prezzi e interoperabilità Smatrics e Ionity

X Recharge diventa JuicePass. L'applicazione per ricaricare le auto elettriche e trovare le colonnine si è recentemente aggiornata includendo il servizio di interoperabilità con SMATRICS e IONITY che ha recentemente festeggiato la 100esima stazione. Sale così a 6.000 il numero dei punti di ricarica con gli 800 europei che diventeranno 1.600 entro la fine del 2020, includendo quindi – oltre all'Italia – Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
Nello specifico, IONITY può contare oggi su più di 100 siti di ricarica (l'obiettivo è di arrivare a 400 nel 2020), ognuno con 4 fino a 12 postazioni da 350 kW. La rete di SMATRICS ha invece 450 punti di ricarica di cui 250 fast da almeno 50 kW.
Tramite Juice Pass è possibile attivare il radar (notifica le nuove postazioni entro un raggio impostabile fino a 100 km) e visualizzare la mappa delle postazioni di ricarica impostando diversi tipi di filtri:
- disponibilità delle colonnine (accesso h24, gratuite, preferite, occupate/libere)
- tipo di presa: Tipo 3A, Tipo 2 a 22 kW, Tipo 2 a 43 kW, CCS Combo 2 e CHAdeMO (qui la nostra guida alla ricarica)
- potenza: minore di 22 kW o maggiore di 22 kW
- attività commerciali
- operatore: Enel X o "altri"
TARIFFE: I PREZZI DELLA RICARICA CON ENEL X
Con il profilo privato si possono scegliere diversi piani. Quello Base, a consumo, prevede i soliti 0,45€/kWh per le prese Quick (meno di 22 kW) e 0,50€ per le prese Fast (più di 22 kW). Il piano a consumo Premium mantiene i prezzi di quello Base ma aggiunge, a 25€ annui, la possibilità di prenotare le prese per 12 mesi.
Con Flat Small si pagano 25€ al mese per 60 kWh (mensili), mentre Flat Large costa 45€ al mese e consente un'erogazione di 120 kWh. Chi non vuole utilizzare lo smartphone, può acquistare la card RFID a 16€, costo da sostenere una tantum tramite l'app con spedizione della tessera a casa.
Oltre al profilo privato è disponibile anche quello Corporate per i veicoli aziendali e Automotive che serve per quei brand (uno fra gli ultimi Audi con e-tron) che hanno stretto una partnership con Enel X legata all'acquisto di una nuova auto elettrica: in questo caso va inserito il codice di attivazione fornito dal concessionario.
SUPPORTA ANCHE LA WALLBOX
Enel X JuicePass supporta anche la wallbox che può essere gestita tramite smartphone. Per aggiungerla basta cliccare su "altro" (il tasto in basso a destra nell'app) e seguire la procedura guidata che permette di configurare il punto di ricarica casalingo e aggiungerlo sulla mappa.
L'interazione con l'app è utile per posticipare l'avvio della ricarica domestica così da includere una possibilità aggiuntiva di programmazione.
- JuicePass | Android | Google Play Store, Gratis
- Enel X Recharge | iOS | iTunes App Store, Gratis