MyTaxi diventa Free Now: operativo da oggi 2 luglio, anche su Moovit
MyTaxy si prepara ad un grande cambiamento e diventa Free Now. Tanti servizi in arrivo
Aggiornamento 02/07
Free Now diventa operativo da oggi 2 luglio 2019: ufficializzato l'addio a MyTaxi che cambia nel nome ma anche nella sostanza. Non un semplice rebranding: alla base di Free Now c'è la volontà di abbracciare le nuove forme di mobilità, presenti e future.
Oltre ai taxi, visibili ora anche su Moovit, Free Now integra la mobilità elettrica dell'ultimo miglio | Monopattini elettrici e hoverboard: il decreto sulla micro mobilità e le regole | con lo sharing dei monopattini elettrici di hive che partirà da Portogallo, Polonia e Austria. Il ventaglio dei servizi crescerà in futuro con l'evolversi del quadro normativo dei diversi Paesi.
L'accordo con Moovit rende visibili i taxi della flotta agli utenti delle 200 città italiane in cui il servizio è presente, consentendo loro di farsi un'idea sui costi del servizio a Milano, Roma, Torino, Napoli, Catania, Palermo e Cagliari. I taxi saranno visualizzati insieme alle altre opzioni sul trasporto pubblico, il passaggio da un'app all'altra avverrà automaticamente dopo la scelta.
Fre Now si affianca a Share Now per il carsharing, Reach Now per la mobilità multimodale, Park Now per i parcheggi e Charge Now per la ricarica di auto elettriche.
Articolo originale – 03/06
Dopo aver concluso un 2018 da record, MyTaxi si prepara ad un importante cambiamento, a partire dal nome. Daimler – che detiene il controllo della società – e BMW hanno infatti unito le forze per creare un'unica realtà europea dedicata al mondo della mobilità, dando origine a Free Now.
Nel corso delle prossime settimane anche l'app MyTaxi verrà ribrandizzata, ma già mostra il nuovo logo alla sua apertura. Al di là del nome, il cambiamento avrà ripercussioni positive sui servizi offerti, visto che oltre alla possibilità di prenotare un taxi direttamente dall'applicazione, presto sarà possibile accedere ad altri servizi come i parcheggi, i servizi di ricarica elettrica da colonnina, il car sharing e persino la prenotazione di monopattini elettrici offerti da Hive – specialmente in Italia.
Ovviamente non tutti questi servizi saranno attivi in ciascun Paese, dal momento che non esistono regolamentazioni europee comuni per il tema, quindi Free Now proporrà un'offerta diversificata tra le varie nazioni. Maggiori novità arriveranno nel corso delle prossime settimane, man mano che il processo di unificazione tra Daimler e BMW procederà secondo il percorso prestabilito.