Cerca

Superjumbo A380, apre la tratta più corta al mondo: appena 340km

Il gigante dei cieli andrà pure in pensione, ma continua ad essere impiegato in tante tratte, anche cortissime.

Superjumbo A380, apre la tratta più corta al mondo: appena 340km
Vai ai commenti 63
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 2 giu 2019

Saranno pure avviati alla pensione, ma i Superjumbo A380 hanno ancora tanto da raccontare, questi mastodontici velivoli rappresentano infatti la bandiera per alcune delle compagnie aeree più rinomate come Emirates. Seppur la gara sia generalmente rivolta verso le tratte più lunghe, con Singapore Airlines sempre pronta a stupire, a questo giro è proprio la compagnia di Dubai a far segnare un record per la tratta più corta mai eseguita da un Airbus A380. 

Dal primo di luglio sarà così possibile sfruttare uno dei due voli giornalieri tra Dubai e il Muscat International Airport, distante solo 340 km e perfino più corto dei 379 km che intercorrono tra Dubai e Doha, tratta adesso cancellata dopo le tensioni scatenate in Medio Oriente tra gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar. 

Curioso poi notare come tale distanza sia minore di tutti i cavi presenti all'interno di questo gigante con le ali; secondo Airbus, infatti, se dovessimo staccarli tutti e metterli in fila indiana ne conteremmo circa 500 km. 

L'obiettivo non è solo quello di aumentare la capienza, seppur questi A380 potranno offrire come di consueto ben 429 posti in classe conomica, 76 posti in Business e 14 in Prima Classe. Il vero fine di Emirates è di offrire un'esperienza di volo ben più soddisfacente per tutti coloro che affronteranno voli a lungo raggio da e per Muscat, la capitale dell'Oman, passando sempre per Dubai.

Non sappiamo ancora quale altro velivolo andrà a sostituire questi enormi A380 (protagonisti della parata sopra i cieli di Tolosa per i 50 anni del consorzio) una volta che saranno concluse le spedizioni nel 2021, fino adesso sono 230 le unità consegnate in tutto il mondo e ben 100 fanno parte proprio della flotta di Emirates. Proprio quest'ultima a febbraio ha deciso di rimpiazzare gli ordini di questi giganti con i più piccoli A330neo (40 unità) e A350 (30), determinando così la sua fine in Airbus. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento