Ionity festeggia con Porsche l'apertura della stazione HPC numero 100
In arrivo un totale di 400 stazioni di ricarica ad alta potenza per i veicoli elettrici
Ionity festeggia l'apertura della sua 100esima stazione di ricarica ad alta potenza (HPC – High Power Charging) con l'inaugurazione del sito Rygge, in Norvegia. Realizzata in collaborazione con Porsche – membro del consorzio che riunisce il Gruppo Volkswagen, BMW Group, Daimler, Ford e altre grandi realtà del settore automotive – la nuova stazione garantisce una potenza massima di 350 kW, ben al di sopra di quanto supportato dalle auto elettriche oggi in commercio (Tesla raggiunge i 250 kW con i nuovi Supercharger V2, Audi e-tron i 150 kW).
La situazione cambierà quando, nel prossimo autunno, farà il suo debutto sul mercato la nuova Porsche Taycan, la prima auto sul mercato a supportare tale potenza, in grado di garantire 100 km di autonomia in soli 4 minuti (secondo lo standard NEDC). Anche per questo motivo, Porsche sta spingendo sull'acceleratore per offrire ai propri early-adopters elettrici (Taycan è già protagonista di un boom di prenotazioni) una rete di ricarica rapida il più capillare possibile.
Tutte le stazioni sono dotate di connettori in linea con lo standard europeo CCS Combo (Combined Charging System) | Guida ricarica auto elettrica: connettori, wallbox, AC/DC, tempi e costi. Il progetto della joint-venture Ionity prevede la costruzione di 400 stazioni di ricarica HPC in tutta Europa entro il 2020: il 95% di questi è già stato appaltato. Oltre alle 100 oggi disponibili (solo uno in Italia presso il Valdichiana Outlet Village, a cui ci siamo appoggiati in occasione del Kona EV Tour), 51 sono attualmente in costruzione.