Usain Bolt presenta la sua auto elettrica con batterie intercambiabili
Dopo i monopattini elettrici, la Bolt Mobility dell'ex velocista lancia la sua prima auto elettrica, una due posti elettrica pensata per coprire brevi distanze in città
Bolt Mobility – la società fondata l'anno scorso dall'ex velocista Usain Bolt – ha lanciato al VivaTech di Parigi la sua prima auto elettrica, la Nano. Dopo il monopattino elettrico B-Chariot, l'ormai imprenditore giamaicano si butta nel complesso settore dei veicoli a zero emissioni con una vettura pensata per la mobilità urbana.
Il motivo? Semplicemente, la Nano non è un'auto vera e propria, bensì un quadriciclo leggero, "costretto" per legge a offrire prestazioni limitate e soprattutto un'autonomia appena sufficiente a percorrere brevi tratti urbani. Come annunciato nel video che vi riportiamo qui sotto, Nano si rivolge a quei clienti che percorrono tratte tra le 2 e le 15 miglia (tra i 3,2 e i 24,1 km), con una carrozzeria leggera, alta e stretta, disegnata per accogliere due passeggeri e i relativi bagagli. Le linee sono grintose, con grandi cerchi in lega e un forte contrasto tra il giallo acceso della parte bassa e il nero di quella alta: a dispetto del design, tuttavia, è assai improbabile che questa vettura possa garantire la stessa accelerazione che ci aspetterebbe da una…Bolt!
Una volta scaricata la batteria, Nano offre la possibilità di sostituirla con una carica (come il quadriciclo elettrico Seat Minimo con batterie intercambiabili), azzerando i tempi di attesa. Utile, visto che tra le destinazioni di utilizzo c'è anche quello condiviso. In questo caso, Bolt Mobility ha già previsto un modello di business dedicato agli operatori che sceglieranno di utilizzare Nano per la propria flotta di veicoli in sharing: quota iniziale di 999 dollari e obbligo di versare a Bolt-Mobility la metà del fatturato.
La società ha già fissato delle tariffe orarie (15 centesimi di dollaro al minuto) a cui aggiungere una tariffa fissa di 1 dollaro per ogni noleggio. I privati che volessero acquistare B-Nano dovranno invece sborsare 9.999 dollari. La produzione di Nano avverrà in Florida, dove Bolt Mobility è stata fondata nel 2018.