Audi A4 2019: il restyling con schermo touch, Car-to-X e mild hybrid | Prezzi
Profondo restyling per la segmento D tedesca Audi A4, che cambia nei lamierati, nei fari e negli interni per restare al passo coi tempi. Si arricchisce la gamma dei motori mild-hybrid a 12 e 48 V
Aggiornamento 07/08
Annunciati i prezzi e gli allestimenti per l'Italia della nuova Audi A4 e A4 Avant, disponibile anche nelle versioni S4 e allroad: la berlina tedesca è già preordinabile con prezzi a partire da 36.500 euro. Diverse le motorizzazioni disponibili al lancio, che avverrà in autunno:
- 2.0 (35) TFSI 150 CV
- 2.0 (40) TFSI 190 CV
- 2.0 (45) TFSI 245 CV
- 2.0 (30) TDI 136 CV
- 2.0 (35) TDI 150 CV
- 2.0 (35) TDI 163 CV
- 2.0 (40) TDI 190 CV
- 3.0 (45) TDI 231 CV
- 3.0 (S4) TDI 347 CV
Articolo originale – 15/05
Audi A4 2019: profondo restyling per la segmento D tedesca, che cambia nei lamierati, nei fari e nella tecnologia degli interni per restare al passo coi tempi. Si arricchisce infine la gamma dei motori mild-hybrid a 48 V, compresa la recentemente rinnovata Audi S4 TDI.
AUDI A4 2019: NUOVO LOOK PER FARI E LAMIERE
Difficilmente i restyling vanno a intervenire su elementi strutturali come i lamierati delle portiere e della scocca portante: non è però il caso di Audi A4 2019, che a quattro anni dal debutto (lo ricordiamo bene quel 24 giugno 2015, perché in quello stesso giorno venne presentata anche l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio) si rinnova nel profondo, uniformando il proprio linguaggio stilistico con quello degli ultimi modelli del marchio. La fiancata diventa più personale, con linee più incisive a sottolineare i passaruota – stilema tipico delle Audi con trazione integrale quattro – e tagli netti.
Nuovi sono anche i gruppi ottici anteriori, ora dalla forma trapezoidale e dotati di serie di tecnologia LED (Matrix LED in opzione), così come i paraurti, la calandra Single Frame (più bassa e sormontata da una presa d'aria che richiama l'Audi quattro di fine anni '80) e l'ottica dei fanali posteriori, simile a quella proposta dalla "sorella maggiore" Audi A6. Maggiore differenziazione per i diversi allestimenti: paraurti e calandra dedicati rendono più personali le varianti base, advanced, S line, S4 e alload quattro (quest'ultima molto simile nel look al nuovo Audi Q3).
INTERNI AUDI A4 2019: TOUCHSCREEN E CAR-TO-X
Lo stile classico degli interni non viene invece stravolto, ma cambia in modo sostanziale l'approccio adottato per il sistema multimediale MMI, che abbandona il controllo a rotella per abbracciare la tendenza del touchscreen. La grafica e i contenuti sono gli stessi dei sistemi presenti su Audi A1 (qui la nostra prova in anteprima), Audi Q3 e le nuove Audi A6 (che abbiamo provato lo scorso anno), A7 e A8.
Il nuovo schermo TFT da 10,1 pollici porta con sé comandi vocali evoluti gestibili attraverso un linguaggio naturale e connettività 4G con predisposizione per i servizi connessi Car-to-X, che sfruttano la presenza della SIM dati sulla flotta di Audi connesse in circolazione per offrire maggiori informazioni e avvisi sulla sicurezza. Tale protocollo consente alle vetture Audi di comunicare con le infrastrutture, come ad esempio i semafori, in modo tale che il conducente possa adattare la velocità per sfruttare l'onda verde o per consumare meno carburante (si tratta di una funzione presente nel pacchetto Audi connect e disponibile solamente in alcune città europee selezionate).
ADAS AUDI A4 2019: CRUISE CONTROL PREDITTIVO
Presenti Apple CarPlay e Android Auto, radio DAB+, app MyAudi per gestire l'auto da remoto e hot-spot Wi-Fi. La strumentazione digitale Audi virtual cockpit con schermo full HD da 12,3 pollici è optional: di serie ci sono due strumentazioni miste analogico-digitale. A livello di ADAS, infine, sono disponibili i pacchetti "Tour”, “City” e “Park”: Tour, per esempio, include il cruise control con Stop&go e funzionalità predittive, che sfruttano i messaggi provenienti dal Car-to-X, dal navigatore e dai segnali stradali per adattare la velocità di conseguenza nelle condizioni di traffico scorrevole.
MOTORI AUDI A4 2019: MILD HYBRID A PROFUSIONE
La nuova Audi A4 sarà disponibile in Europa con sei modelli turbo, benzina e diesel (la versione a metano, annunciata di recente per il modello pre-restyling insieme ad Audi A3 e A5, arriverà più avanti), con potenze comprese tra 150 CV e 374 CV. Tre di queste prevedono l'abbinamento al sistema mild hybrid a 12 V (con riduzione dei consumi fino a 0,3 litri per 100 km), mentre le versioni S4 (disponibili sia diesel sia benzina) prevedono un impianto a 48 V. Le trasmissioni sono composte dal cambio manuale a 6 rapporti, dall'S tronic doppia frizione a 7 rapporti e dall'8 marce automatico tiptronic, abbinate alla trazione anteriore o integrale quattro.