Cerca

Polestar 2 world tour: la berlina elettrica arriva in Europa (ma non in Italia)

Ancora non si sa quando Polestar 2 uscirà in Italia: per il momento il marchio premium performance di Volvo ha deciso di lanciare Polestar 2 in soli 6 Mercati europei

Polestar 2 world tour: la berlina elettrica arriva in Europa (ma non in Italia)
Vai ai commenti 18
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 14 mag 2019

Dopo l'anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2019, Polestar 2 – la berlina elettrica rivale di Tesla Model 3 con prezzi da 39.900 euro a 59.900 euro – farà il suo debutto nelle città con il Polestar 2 world tour. Un'iniziativa che si svolgerà in contemporanea in Cina, Nord America e in Europa, nei Paesi in cui è già stata ufficializzata la commercializzazione del modello.

Come anticipato a febbraio, Polestar 2 sarà prodotta in Cina dall'inizio del 2020 e venduta inizialmente in Cina, USA, Canada, Belgio, Germania, Olanda, Norvegia, Svezia e Regno Unito. Niente Italia, per il momento, anche se Polestar sta già valutando una futura espansione in altri mercati.

Ti potrebbe interessare

La parte Europea del Polestar 2 world tour toccherà dunque solo i sei Paesi sopracitati, per un totale di 15 città: si inizierà a maggio dalla Svezia (a Gothenburg dal 22 al 24 maggio e a Stoccolma al 30 maggio al 2 giugno), proseguendo a giugno in Olanda e Belgio.

Seguirà poi il Regno Unito, la Germania ad agosto e settembre e la Norvegia a ottobre, in contemporanea con l'inaugurazione del primo showroom Polestar Space a Oslo. In occasione del tour, gli appassionati e i potenziali clienti potranno toccare con mano la vettura. Per provarla su strada occorrerà invece attendere l'avvio della produzione. 

Ti potrebbe interessare

Polestar 2 è il primo modello di grande volume del brand di Volvo che dal 2017 rappresenta un marchio dedicato esclusivamente alle vetture elettrificate ad alte prestazioni: le performance ci sono, confermate dai 300 kW di potenza (408 CV) e dai 660 Nm di coppia, per un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5 secondi e un'autonomia di 500 km grazie al pacco batterie da 78 kWh. Polestar 2 porterà sul mercato il sistema operativo Android Automotive OS, che ha debuttato in anteprima proprio su questo modello.

Polestar 1, la coupé lanciata nel 2017, è invece una sportiva ibrida plug-in in tiratura limitata, con 600 CV di potenza, 1000 Nm di coppia e un'autonomia complessiva di 150 km, la più elevate tra tutte le auto ibride. Il prossimo modello sarà invece Polestar 3, un SUV sportivo 100% elettrico

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento