Le navi delle Cascate del Niagara diventano elettriche | Tecnologia ABB e fast-charge
La società di trasporti Maid of the Mist ha commissionato due navi elettriche con tecnologia ABB e produzione negli USA
L'elettrificazione si sta lentamente diffondendo anche nel settore dei trasporti navali, offrendo una timida ma comunque significativa risposta ai recenti studi relativi alle grandi imbarcazioni: secondo quanto rivelato dalla società di trasporti navali danese Maersk, infatti, una nave cargo produce le stesse emissioni di circa 50 milioni di automobili, con il settore delle spedizioni via mare che rappresenta dal 2 al 3% delle emissioni totali di gas serra a livello mondiale.
L'Organizzazione marittima internazionale, un'agenzia delle Nazioni Unite incaricata della regolamentazione di tale settore, ha fissato un obiettivo globale per ridurre le emissioni annuali di almeno il 50% entro il 2050 rispetto ai livelli del 2008. La scelta di Maid of the Mist, la società che si occupa di traghettare i visitatori alle pendici delle Cascate del Niagara, di elettrificare parte della propria flotta, è un primo passo verso questa nuova sensibilità.
Due nuove navi passeggeri di Maid of the Mist saranno alimentate interamente da pacchi batteria ad alta capacità, diventando le prime imbarcazioni interamente elettriche mai costruite negli Stati Uniti. Le nuove navi, che entreranno in funzione entro la fine dell'anno, beneficeranno della tecnologia a emissioni zero di ABB, che consentirà agli ospiti di godersi l'esperienza delle Cascate più famose al mondo senza il disturbo del rumore, delle vibrazioni o dei gas di scarico di un motore diesel convenzionale. Senza dimenticare i benefici in termini ambientali, considerando che, da aprile a novembre, queste imbarcazioni effettuano una nuova corsa ogni 30 minuti, trasportando circa 1,6 milioni di ospiti a stagione.
Il nuovo powertrain consiste nella combinazione dei motori elettrici (con potenza totale di 400 KW, pari a 563 CV) con due grandi pacchi batteria da 316 kWh totali, suddivisi tra i due scafi del catamarano. Una capacità sufficiente per completare un viaggio andata e ritorno ai piedi della Cascata, grazie anche al sistema ABB integrato per la gestione dell'energia (PEMS). La ricarica avverrà nelle pause tra un viaggio e l'altro, impiegando solamente 7 minuti, utilizzando tra l'altro l'energia idroelettrica prodotta localmente. Si può dunque dire che il funzionamento delle nuove navi elettriche di Maid of the Mist sia totalmente a zero emissioni.
Oltre al sistema di gestione energetica e all'infrastruttura di ricarica su terra, ABB fornirà i quadri elettrici, un sistema di controllo integrato e una piattaforma per consentire il controllo remoto delle navi per il monitoraggio delle apparechiature e la manutenzione predittiva.