L'elettrificazione di Ducati inizia con uno scooter su licenza ufficiale
Grazie ad un accordo di licenza ufficiale, lo scooter elettrico del brand Super SOCO riceve brand e livrea Ducati
No, Ducati non ha ancora svelato la sua prima due ruote elettrica, sebbene il suo arrivo sia ormai ufficiale, confermato dal CEO Claudio Domenicali negli scorsi mesi. Il primo modello marchiato Ducati ad entrare nel sempre più promettente settore delle moto elettriche non sarà, tuttavia, una sportiva, bensì uno scooter. Il tutto è reso possibile da un accordo di licenza stretto tra la Casa di Borgo Panigale e Vmoto, azienda metà australiana metà cinese specializzata nella produzione di scooter a zero emissioni.
Come annunciato sulla pagina Facebook ufficiale di Super SOCO (link in FONTE), brand che si occupa di distribuire in Italia gli scooter Vmoto, lo scooter elettrico CUx sarà commercializzato in Italia come "prodotto ufficiale sotto licenza Ducati". Insieme al brand e alla livrea tipicamente Ducati, questo modello sarà venduto con un allestimento speciale "premium", ad un prezzo sensibilmente superiore rispetto agli attuali 2.900 euro circa con cui è possibile portarsi a casa un CUx "standard". L'azienda emiliana si occuperà inoltre degli aspetti relativi al marketing del prodotto, mentre la distribuzione avverrà attraverso i canali Super SOCO.
Non cambierà nulla, invece, a livello di powertrain: il motore da 2,8 kW, sviluppato da Bosch, consente a CUx di raggiungere una velocità massima di 45 km/h (come previsto dalla legge per questo tipo di mezzi guidabili con il "patentino" AM), mentre il pacco batterie da 1,8 kWh garantisce un'autonomia massima di 75 km con una ricarica, effettuabile anche in casa o in ufficio rimuovendo l'accumulatore, esattamente come con lo scooter elettrico NIU N-Series protagonista della nostra recensione.