Cerca

Formula E Roma 2019: orari, circuito e info: come seguire l'ePrix in TV e streaming

Formula E a Roma 2019: orari, circuito, TV e streaming del Geox ePrix

Formula E Roma 2019: orari, circuito e info: come seguire l'ePrix in TV e streaming
Vai ai commenti 92
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 11 apr 2019

La Formula E a Roma si prepara ad accendere i motori anche in questo 2019: l'ePrix si terrà il 13 aprile nella capitale ma già nella giornata del 12 saranno disponibile tante attività per immergersi nel mondo delle competizioni elettriche.

FORMULA E ROMA 2019: ORARI

 

Il 12 aprile i protagonisti saranno l'Allianz E-Village e gli eventi in pista: l'E-Village chiuderà alle 19.00 di venerdì e alle 20.00 di sabato. In pista il venerdì, dove si inizierà anche con il Jaguar I-Pace eTrophy, le attività chiuderanno i battenti alle 22.00 dopo il concerto che inizia alle 20.00:

Venerdì 12 aprile 2019 

  • 12.00 Apertura Allianz E-Village
  • 13.00-13.14 E-Race Qualifying (La Nuvola)
  • 14.00-14.20 Jaguar I-Pace eTrophy Shakedown (Circuito)
  • 15.30 – 16.00 Formula E Shakedown (Circuito)
  • 16.30 – 17.10 Jaguar I-Pace eTrophy, prove libere (Circuito)
  • 17.40 – 18.00 Formula Student Parade (Circuito)
  • 18.00 – 19.00 E-Parade (Circuito)

Ti potrebbe interessare

Sabato 13 aprile 2019

  • 07.00 Apertura Allianz E-Village
  • 07.30 – 08:15 Formula E, prove libere 1 (Circuito)
  • 08.35 – 09.05 Jaguar I-Pace eTrophy, qualifiche (Circuito)
  • 10.00 – 10.40 Formula E, prove libere 2 (Circuito)
  • 11.15 – 11.45 Jaguar I-Pace eTrophy, sessione di autografi (Circuito)
  • 11.45 – 12.50 Formula E, qualifiche (Circuito)
  • 12.30 – 12.50 Formula E, Super Pole (Circuito)
  • 14.00 – 14.35 Jaguar I-Pace eTrophy, gara di 25 minuti + 1 giro (Circuito)
  • 14.10 – 14,40 Formula E, sessione di autografi (La Nuvola)
  • 14.40 – 14.55 E-Race, finale (La Nuvola)
  • 14.50 – 15.05 Jaguar I-Pace eTrophy, cerimonia del podio
  • 16.03 – 16.50 Formula E, gara ePrix da 45 minuti + 1 giro (Circuito)
  • 17.00 – 17.30 Formula E, cerimonia del podio

FORMULA E ROMA 2019: IL CIRCUITO

 

Il tracciato dell'EUR misura 2.84 chilometri e include 21 curve. Partenza e arrivo in Via Cristoforo Colombo.

In occasione del Geox Rome E-Prix 2019, la città di Roma si adatta alle necessità della competizione con alcune modifiche alla viabilità. Dalle 20.30 di mercoledì 10 aprile fino alle 5.30 di lunedì 15 aprile sarà chiusa via Cristoforo Colombo tra via Laurentina e viale dell'Oceano Atlantico. Chiuso anche lo svincolo Pontina del GRA (rezione Eur) dalle 6.30 alle 12.00 di giovedì 11 e fino a sabato 13 aprile. Chi arriva con i propri mezzi può prendere gli svincoli 25 e 28, Laurentina e Via del Mare/Ostiense.

La Metro B può essere utilizzata per raggiungere il circuito scendendo alle fermate Eur Marigliana, Euro Palasport o Eur Fermi a seconda della propria destinazione

GUARDARE LA FORMULA E: ORARI TV E STREAMING

 

https://www.youtube.com/watch?v=htlE8K0E7-M

https://www.youtube.com/watch?v=psDUiax3Kaw

FORMULA E GEN 2: LE MONOPOSTO

 

Ne abbiamo parlato spesso ma per i più pigri, le nuove monoposto della Gen2 sono elettriche da 272 CV con pacco batterie da 54 kWh e un sistema di recupero dell'energia che può (e deve) incidere per il 20% circa della percorrenza visto che la carica iniziale non è, da sola, sufficiente a coprire l'intera gara.

Le monoposto condividono tantissime componenti ma i motori elettrici, trasmissione, inverter e sospensioni posteriori sono i componenti che i team sviluppano in autonomia.

Peso di 900 kg incluso il pilota, 0-100 km/h in 2.8 secondi e 280 km/h di velocità massima. Tutti i dettagli sulle GEN2 di Formula E li trovate qui.

JAGUAR I-PACE eTROPHY

 

La tappa romana della Formula E sarà una grande cassa di risonanza per Jaguar. Abbiamo provato Jaguar I-Pace e, nell'eTrophy, la vettura sarà fondamentalmente la stessa con alcune piccole modifiche, mantenendo però la batteria da 90 kWh, la potenza massima di 400 CV e 700 Nm grazie ai due motori e 0-100 da 4.2 secondi. Gli pneumatici utilizzati sono i Pilot Super Sport di Michelin per tutte le condizioni atmosferiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento