Google la spunta per prima: le consegne con i droni diventano realtà (in Australia)
Wing, controllata di Google, ha ufficialmente aperto alle spedizioni con i droni in Australia, una nuova era è iniziata.
Sono anni che vediamo test e concept di droni capaci di effettuare delle consegne, da Amazon a DHL, ma a spuntarla per le prime operazioni commerciali pubbliche è Wing, controllata di Alphabet e quindi Google. L'azienda ha concluso 18 mesi di test e 3000 consegne di cibo, utensili da cucina e altri piccoli oggetti prima che gli enti regolatori australiani dessero il via libero definitivo.
I fortunati a poterne usufruire sin da subito sono gli inquilini di 100 case nei sobborghi di Crace, Palmerston e Franklin, ma ben presto il servizio verrà esteso ai quartieri di Harrison e Gungahlin, tutti nell'area cittadina del nord di Canberra. I vantaggi sono presto detti per i clienti: consegne rapide, addirittura nel giro di qualche minuto, grazie a diverse partnership con alcuni dei rivenditori presenti sul territorio – per noi semisconosciuti – come Kickstart Expresso, Capital Chemist, Pure Gelato, Jasper + Myrtle, Bakers Delight e Guzman Y Gomez.
L'obiettivo di Wing è quello di collegare via via nuove attività ed ampliare così il parco prodotti da poter ordinare via drone, così da realizzare consegne che siano più sicure, rapide e meno inquinanti. Ci sono ovviamente delle regole precise in questo primo periodo, quindi voli (e spedizioni) concessi tra le 7 del mattino alle 8 di sera da lunedì a venerdì, oltre all'intera domenica (8-20) e sempre lontani dalle persone. Non conosciamo ancora nel dettaglio la tecnologia a bordo di questi UAV ma sono di certo equipaggiati con telecamere e sensori capaci di riconoscere elementi in movimento ed eventuali pericoli.
Chissà se anche in questo caso cani e vicini si lamenteranno del rumore dei rotori come successo lo scorso anno…