Cerca

MINI: la versione elettrica si può già prenotare in Francia

La MINI elettrica si può già prenotare in Francia con un canone di 300 euro mensili

MINI: la versione elettrica si può già prenotare in Francia
Vai ai commenti 28
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 apr 2019

La versione elettrica della piccola premium MINI, anticipata dalla MINI Electric Concept presentata al Salone di Francoforte del 2017, è già prenotabile per i clienti francesi. A ufficializzarlo è un comunicato stampa diramato da MINI Francia, in contemporanea con l'apertura di una sezione dedicata sul sito ufficiale mini.fr (link in FONTE). 

Prevista per il debutto entro la fine del 2019 (si ipotizza una presentazione in anteprima durante il Salone di Francoforte a settembre), la nuova MINI Cooper S E (questo il probabile nome della piccola elettrica) proporrà esclusivamente la carrozzeria tre porte, soluzione che dovrebbe essere ripresa anche dalla futura Fiat 500 elettrica attesa al prossimo Salone di Ginevra (modello che si affiancherà all'attuale versione a benzina).

Ti potrebbe interessare

Come anticipato, gli automobilisti francesi potranno accedere alla pre-prenotazione online di MINI elettrica con un anticipo di diversi mesi dall'avvio della commercializzazione. I primi 100 candidati potranno scoprire la vettura in anteprima, ricevendo la priorità per la consegna della vettura nello stesso mese del lancio. Nell'attesa, questi "privilegiati" potranno beneficiare della formula MINI E-Flex, che con un canone mensile di 375 euro permetterà loro di guidare una MINI Cooper Edition Heddon Street per il periodo che li separa dalla consegna della MINI elettrica. Il canone mensile di MINI elettrica, invece, dovrebbe attestarsi su 300 euro.

Secondo quanto riportato da testate (come Quattroruote) che hanno avuto modo di provare la vettura in anteprima, MINI elettrica proporrà un propulsore da 135 kW (184 CV) e 270 Nm di coppia (lo stesso di BMW i3s), un pacco batterie da 33 kWh e un peso senza conducente di 1.350 kg, ovvero circa 120 kg in più rispetto ad una Cooper S a benzina. Non male la distribuzione dei pesi 55:45 tra anteriore e posteriore, merito anche dell'accumulatore disposto sotto al divanetto posteriore e al tunnel centrale. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento