Cerca

Audi A3, A4 e A5 a metano disponibili in Italia: prezzi e caratteristiche

Audi A3 A4 A5 metano g-tron tornano disponibili in Italia, prezzi e caratteristiche

Audi A3, A4 e A5 a metano disponibili in Italia: prezzi e caratteristiche
Vai ai commenti 26
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 apr 2019

Audi a metano 2019: il costruttore dei Quattro Anelli rinnova la sua gamma a metano con Audi A3 Sportback, Audi A4 Avant e Audi A5 Sportback g-tron. Si completa così il rinnovamento dell'offerta a metano del gruppo Volkswagen

Ti potrebbe interessare

AUDI A3 SPORTBACK G-TRON

Ti potrebbe interessare

Si comincia con la nuova Audi A3 Sportback 30 g-tron (QUI tutte le caratteristiche della compatta premium a metano), aggiornata con il nuovo motore 1.5 turbo benzina 4 cilindri con ciclo di combustione Miller e turbo a geometria variabile. La potenza sale a 130 CV, la coppia rimane di 200 Nm (tra 1.400 e 4.000 giri), mentre le prestazioni, complice anche il cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti di serie, sono buone: da 0 a 100 km/h in 9,4 secondi e 211 km/h di velocità massima, a fronte di consumi di 6,4/6,8 metri cubi di gas ogni 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 114/122 grammi/km.

Come le "cugine" Seat Leon 1.5 TGI (QUI i prezzi per l'Italia), Volkswagen Golf 1.5 TGI (QUI i prezzi per l'Italia) e Skoda Octavia Wagon G-TEC 1.5 (QUI i prezzi per l'Italia), anche la nuova Audi A3 g-tron 1.5 turbo propone il terzo serbatoio in acciaio (prima ce n'erano due in materiale composito di tipo IV sotto al vano bagagli), collocato sotto il divano posteriore. In totale, la capacità di stoccaggio del metano sale a 17,3 kg (14 i due in composito), per un'autonomia di circa 400 km nel ciclo WLTP). In compenso, il serbatoio della benzina si riduce a 9 litri: questa soluzione consente di omologare la vettura come "monovalente", con una parziale o totale esenzione dal bollo auto nelle regioni in cui sono previsti incentivi.

Audi A3 Sportback 30 g-tron S tronic 2019 è in vendita in Italia con prezzi a partire da 30.300 euro per l'allestimento d'ingresso. Disponibili anche le versioni Business, Sport e Admired. 

AUDI A4 E A5 G-TRON

Ti potrebbe interessare

La gamma di veicoli Audi a metano comprende inoltre le due offerte nel segmento D premium, Audi A4 Avant 40 g-tron e Audi A5 Sportback 40 g-tron. Entrambe, costruite sulla medesima piattaforma, propongono il metano in abbinamento al motore 2.0 TFSI da 170 CV e 270 Nm.

Abbinato al cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti, A5 Sportback g-tron copre lo 0-100 in 8,4 secondi (con 224 km/h di velocità massima), con consumi di 7,0/7,5 metri cubi di metano ogni 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 125/134 grammi/km. Poco distante Audi A4 Avant g-tron S tronic: 0-100 km/h in 8,4 secondi, velocità massima 221 km/h e consumi di 6,9/7,7 m3 ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 di 123/138 grammi/km.

Entrambe le vetture offrono quattro serbatoi per il metano (tutte in polimeri rinforzati con fibra di carbonio e fibra di vetro), per una capacità complessiva di 17,3 kg e un'autonomia (nel ciclo WLTP) di 380 km (A4 Avant) e 390 km (A5 Sportback). Resta un piccolo serbatoio di emergenza (7 litri) per la benzina: dunque anche A4 e A5 g-tron sono omologate come monovalenti. La presenza dei serbatoi del metano riduce sensibilmente la capacità del bagagliaio: A4 Avant offre 415 litri (contro 505 l), mentre A5 Sportback 390 litri (contro 480 l). 

A4 Avant 40 g-tron S tronic è abbinabile a tutti gli allestimenti disponibili per le versioni tradizionali, con prezzi a partire da 43.900 euro. Stesso discorso per A5 Sportback 40 g-tron S tronic, che parte da 46.900 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento