Audi A3 g-tron: ritorna la versione a metano con il 1.5 da 130 CV
Torna ordinabile (per ora solo in Germania) la versione g-tron a metano di Audi A3, ora con il nuovo motore 1.5 turbo da 130 CV e una terza bombola per il gas. Autonomia e prestazioni
Audi A3 metano: torna ordinabile (per ora solo in Germania a 30.600 euro) la versione g-tron a metano di Audi A3, ora con il nuovo motore 1.5 turbo da 130 CV e una terza bombola per il gas, lo stesso powetrain che troviamo sulle rinnovate Volkswagen Golf TGI, Seat Leon TGI e Skoda Octavia G-TEC.
Grazie all'introduzione del nuovo powertrain, composto dal 1.5 TFSI con ciclo Miller 4 cilindri da 130 CV, Audi A3 g-tron promette un'autonomia a metano di 400 km (calcolata nel ciclo WLTP). Il merito va alla presenza di una terza bombola in acciaio, che si affianca alle due già esistenti in materiale composito (un layer in fibra di carbonio CFRP e un layer in fibra di vetro): in particolare, l'utilizzo della fibra di vetro non solo migliora la stabilità del serbatoio alle sollecitazioni, ma fornisce anche un'affidabile indicazione dell'eventuale danneggiamento della bombola, per esempio in caso di incidente.
La capacità totale dei tre serbatoi è di circa 18 kg, a cui si aggiungono i 9 litri del piccolo serbatoio di benzina di emergenza (l'auto funziona sempre a metano) e non c'è modo di passare manualmente all'alimentazione a benzina.
All'interno è possibile beneficiare di una strumentazione dedicata, con due diversi indicatori per il livello del metano e della benzina e due sezioni separate nel computer di bordo. Audi A3 g-tron è commercializzata in Germania da oggi (7 marzo) in abbinamento esclusivo con il cambio S tronic a doppia frizione a 7 rapporti. Maggiori informazioni sulla disponibilità in Italia dovrebbero arrivare nelle prossime settimane.