Cerca

Jaguar XE restyling: nuovo design e Intelligenza Artificiale per la berlina inglese

Jaguar XE restyling 2019, foto info e caratteristiche della berlina rivale di Alfa Romeo Giulia

Jaguar XE restyling: nuovo design e Intelligenza Artificiale per la berlina inglese
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 27 feb 2019

A quattro anni dal debutto, Jaguar XE si rinnova con il restyling di metà carriera. La berlina inglese porta in dote un design affinato, nuove finiture, sicurezza e intelligenza artificiale, per sfidare le berline premium di segmento D insieme all'altra "outsider" Alfa Romeo Giulia. 

Grazie ad un nuovo paraurti e a gruppi ottici più sottili, il frontale della nuova Jaguar XE appare più largo e basso rispetto al modello precedente. I fari full-LED offrono l'ormai classica firma luminosa a J e si integrano con il disegno del fascione anteriore, disponibile in due versioni (più sportiva o elegante, a seconda dell'allestimento). Anche i fanali posteriori si evolvono, ricevendo una nuova ottica interna. 

Gli aggiornamenti interessano anche gli interni, caratterizzati da un ampio uso di materiali soft-touch, nuovi rivestimenti per le portiere e maggiore attenzione ai vani portaoggetti. Condiviso con la sportiva F-Type è il nuovo selettore del cambio SportShift, mentre a livello di interfaccia si segnala il debutto della strumentazione digitale con schermo TFT da 12,3" e del sistema di Jaguar Touch Pro Duo, composto da due display touch per la gestione dell'infotainment e delle diverse funzioni "fisiche" del veicolo (ventilazione, sedili e altre impostazioni). L'infotainment integra ora la tecnologia Smart Settings, che si serve dell'Intelligenza Artificiale per personalizzare le impostazioni di guida. 

Presente, per la prima volta sul modello dopo il debutto sul nuovo Range Rover Evoque,  lo specchietto retrovisore ClearSight, dotato di un display in grado di trasmettere le immagini provenienti da una telecamera posteriore grandandolare. 

Di serie su tutte le nuove Jaguar XE la trasmissione automatica a 8 rapporti, abbinata alla trazione posteriore o integrale a seconda delle motorizzazioni. La trazione integrale offre la tecnologia Intelligent Driveline Dynamics, che assicura una preponderanza della trazione al posteriore in condizioni normali. 

La gamma XE 2019 è disponibile con i motori 2 litri 4 cilindri diesel e benzina della famiglia Ingenium: P250 e P300 indicano i benzina da 250 e 300 CV, mentre D180 indica il diesel da 180 CV. La gamma si articola sui livelli S, SE e HSE (ognuno disponibile anche in versione R-Dynamic), con una dotazione che già dal livello base offre cambio automatico, cerchi da 18 pollici, sedili in pelle con regolazione elettrica, fari full-LED, sensori di parcheggio, telecamera posteriore e assistente di corsia. Il prezzo della variante d'accesso è di 33.915 sterline nel Regno Unito (circa 39.500 euro).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento