Cerca

Dal 2022 obbligatorio l'ISA, il sistema che riduce la velocità quando si supera il limite

Il Parlamento Europeo impone l'obbligo di alcuni dispositivi di sicurezza a partire dal 2022

Dal 2022 obbligatorio l'ISA, il sistema che riduce la velocità quando si supera il limite
Vai ai commenti 52
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 25 feb 2019

Il Parlamento Europeo vorrebbe rendere obbligatori nuovi sistemi di assistenza alla guida a partire dal 2022: i membri della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) hanno votato alla fine della scorsa settimana per approvare una serie di nuovi standard di sicurezza dei veicoli inizialmente proposti dalla Commissione europea nel maggio del 2018.

Tra le misure, oltre a nuovi requisiti per i crash test, anche l'installazione obbligatoria di alcuni ADAS (Cosa sono e come funzionano gli ADAS, Advanced Driving Assistance System), come la frenata automatica di emergenza (Autonomous Emergency Braking) con rilevamento di pedoni e ciclisti, il mantenitore di corsia (Emergency Lane Keeping) l'Intelligent Speed Assistance (ISA), ovvero un "limitatore di velocità intelligente". Quest'ultimo permette di riconoscere i segnali stradali attraverso un'apposita telecamera (o rilevando la posizione tramite GPS) e di adattare la velocità al valore rilevato dalla scansione del cartello qualora la vettura superasse tale limite. In alcuni veicoli questo sistema si abbina al Cruise Control Adattivo.

La proposta di applicazione obbligatoria di questo dispositivo, tuttavia, sta facendo discutere gli addetti ai lavori tra cui l'ACEA (che riunisce i Costruttori europei): secondo l'associazione, infatti, l'ISA non è al momento del tutto affidabile, in quanto non tiene conto della discrepanza tra i segnali stradali dei diversi Paesi e soprattutto perché in molti casi le mappe su cui si basa non sono complete dei dettagli sui limiti di velocità. Inoltre, l'ACEA ha sottolineato che l'adozione di tale standard richiederebbe alle Case automobilistiche un tempo tecnico non inferiore ai 36 mesi per dotare i propri veicoli dell'ISA. I tempi sono stretti, anche alla luce del fatto che il mandato dell'attuale Parlamento sta per concludersi in vista delle prossime Elezioni Europee.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento