Cerca

Tesla Model 3: alcuni proprietari lamentano problemi di affidabilità

Consumer Reports dà voce alle lamentele dei primi proprietari di Tesla Model 3, alle prese con alcuni problemi di gioventù, ma la soddisfazione rimane alta

Tesla Model 3: alcuni proprietari lamentano problemi di affidabilità
Vai ai commenti 111
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 feb 2019

Tesla Model 3 non rientra più nei veicoli "raccomandati" da Consumer Reports, l'ente che si occupa di raccogliere feedback e lamentele da parte dei proprietari dei veicoli commercializzati negli Stati Uniti. Nell'ultimo report annuale stilato da Consumer Reports, la berlina elettrica di Tesla è "scivolata" a causa di diversi problemi di affidabilità lamentati da parte di alcuni proprietari (si parla di circa 500 auto interessate).  

Tra le cricitità emerse figurano quelle relative ad assemblaggio e finiture (giochi eccessivi tra le lamiere, modanature posticce e difetti di verniciatura). Altri proprietari hanno lamentato malfunzionamenti allo schemo touch e al sistema di infotainment (volume della musica che aumenta improvvisamente al massimo, gesture nel navigatore non funzionanti), altri ancora hanno segnalato improvvise crepature al lunotto posteriore.

Come ha spiegato Jake Fisher, senior director of auto testing di Consumer Reports: 

Tesla gode di ottimi punteggi nei test su strada di Consumer Reports e la soddisfazione dei clienti è elevata, al contrario i nostri membri hanno segnalato diverse carenze nell'affidabilità, cosa che ha portato a perdere lo status di "recommended".

Ti potrebbe interessare

I problemi di affidabilità hanno riguardato tutte le Tesla, in particolar modo nei primi mesi di commercializzazione (un esempio sono le portiere Falcon Wings di Model X). Questo, tuttavia, non ha avuto risultati negativi sulla classifica generale della "owner satisfaction". Il motivo è presto detto: 

Nella maggior parte dei casi, i problemi di affidabilità minano la soddisfazione generale del cliente. Ma quando un veicolo ha un seguito così entusiastico, come nel caso di Tesla, i proprietari chiudono un occhio su certi problemi. Lo stesso è avvenuto anche con modelli come Jeep Wrangler e Chevrolet Corvette. 

La risposta di Tesla non si è fatta mancare: il Costruttore ha confermato di aver già sistemato alcuni dei problemi segnalati su Consumer Reports attraverso interventi correttivi di progettazione e produzione.

Tesla Model 3 sta attualmente arrivando nei principali mercati europei. In Italia è già online il configuratore di Tesla Model 3, con prezzi a partire da 59.600 euro per la versione Performance

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento