Roma, da novembre stop alla circolazione per le auto Diesel Euro 3
Da novembre a Roma non potranno più circolare i veicoli diesel Euro 3 e inferiori: lo ha annunciato il Sindaco Raggi
Roma dirà progressivamente addio ai veicoli equipaggiati con motore Diesel: dal 2024 ci sarà lo stop totale ai Diesel in centro, ma già a partire dal 1° novembre 2019 nella Capitale non si potrà più circolare con i veicoli Diesel Euro 3. Ad annunciarlo è stato, alla fine della scorsa settimana, il Sindaco Virginia Raggi.
Durante una conferenza stampa ai Musei capitolini sul tema della qualità dell'aria, la prima cittadina ha ribadito l'impegno annunciato lo scorso anno in occasione della conferenza C40:
Dopo aver preso l'impegno, all'interno della conferenza C40, di eliminare il diesel da un'area di Roma entro il 2024, abbiamo cominciato a stilare il cronoprogramma e possiamo dire che dall'1 novembre di quest'anno i diesel Euro 3 non potranno più circolare all'interno della Ztl Anello ferroviario dal lunedì al venerdi.
Lo stop interesserà la circolazione nell'area inclusa nella Ztl Anello ferroviario (l'area di colore lilla evidenziata nella mappa qui sopra) e nasce per agevolare "la pulizia dell'aria dai gas climalteranti". La delibera, che verrà votata in Giunta nei prossimi giorni, interesserebbe – qualora dovesse passare – circa 24.000 veicoli solo tra i residenti della zona.
Il sindaco riconosce la drasticità del provvedimento, ricordando che si tratta comunque di un'azione intrapresa per salvaguardare la qualità dell'aria e, di conseguenza, anche la salute dei romani:
Sappiamo che creerò disagi, non viviamo su Marte, ma avrà effetti benefici sulla loro salute e su quella di tutti i cittadini. Negli anni questi divieti saranno estesi a tutta la città e, a scalare, anche ad altre motorizzazioni.