Cerca

Nissan Qashqai 2019: nuovo motore 1.7 diesel da 150 CV Euro 6D TEMP

Il nuovo 1.7 dCi da 150 CV si affianca al 1.5 da 115 CV recentemente aggiornato

Nissan Qashqai 2019: nuovo motore 1.7 diesel da 150 CV Euro 6D TEMP
Vai ai commenti 6
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 feb 2019

La gamma di Nissan Qashqai si amplia con l'introduzione di un nuovo turbodiesel, che affiancherà il recentemente rinnovato 1.5 dCi da 115 CV. Si tratta del nuovissimo 1.7 dCi che abbiamo già avuto modo di conoscere sul restyling di Renault Kadjar. Una novità che nasce da un'esigenza pratica dei clienti Qashqai che percorrono molta strada oppure hanno bisogno di una coppia elevata, per esempio per le operazioni di traino.

Ti potrebbe interessare

1.7 DCI: DIESEL HI-TECH DA 150 CV

Ecco dunque accontentata questa importante fascia di clienti con il nuovo propulsore, un'unità in grado di erogare 150 CV di potenza massima e soprattutto 340 Nm di coppia a 1.750 giri. Omologato secondo lo standard Euro 6D TEMP, con emissioni di CO2 da 123 a 154 g/km (non rientra nell'Ecotassa) e consumi da 4,7 a 5,8 l/100 km (variabili in base alla trazione e al cambio), il nuovo 1.7 dCi è abbinato al cambio manuale a 6 rapporti (con trazione anteriore o integrale) oppure all'automatico Xtronic a variazione continua (solo con trazione 4WD).

Diverse le soluzioni adottate per ottimizzare prestazioni ed efficienza: dalla turbina a geometria variabile alla pompa dell'olio a portata variabile, passando per il sistema di ricircolo dei gas di scarico più efficiente, il sistema di raffreddamento ad acqua nel collettore di aspirazione (riduce la temperatura e la pressione dell'aria nel cilindro, ottimizzando anche in questo caso l'efficienza) e il catalizzatore SCR con AdBlue (riduce gli ossidi di azoto).

DOPPIA FRIZIONE SUL 1.5 DCI 115 CV

Si arricchisce anche la gamma dell'altro diesel, il 1.5 dCi da 115 CV recentemente rinnovato: il quattro cilindri è ora disponibile anche in abbinamento alla trasmissione a doppia frizione DCT a sette velocità. Il cambio DCT porta in dote i vantaggi dei doppia frizione, ovvero una guida più diretta e dinamica, cambiate più rapide e un'erogazione comunque fluida, e tecnologie come il sistema di raffreddamento comandato elettricamente in base alla temperatura e il selettore dei rapporti di tipo elettro-meccanico. La trazione, in questo caso, è unicamente anteriore, con consumi di 4-4,2 litri/100 km ed emissioni di CO2 di 106-112 g/km. Invariata la coppia massima di 285 Nm, disponibile a partire da 2.000 giri. 

La gamma Qashqai continua a proporre anche i motori a benzina, con il nuovo 1.3 turbo quattro cilindri DIG-T da 140 e 160 CV, abbinato al cambio manuale a sei rapporti (DCT a  marce solo per il 160 CV). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento