Cerca

WRC, il Mondiale Rally sarà ibrido dal 2022

Nel nuovo regolamento del 2022 del Mondiale Rally sarà introdotto l'ibrido.

WRC, il Mondiale Rally sarà ibrido dal 2022
Vai ai commenti 112
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 4 feb 2019

L'ibrido si è impiantato in alcuni campionati automobilistici come il Mondiale Endurance e la Formula 1, eccetto il WRC, rimasto sempre alla finestra. Tuttavia negli ultimi mesi i vertici hanno iniziato a fare valutazioni circa l'introduzione della tecnologia nel Mondiale Rally. Tra i sostenitori dell'elettrificazione figura Jean Todt, non contento del tempismo in cui il WRC ha deciso di pensare all'ibrido come parte dei nuovi regolamenti.

"E' davvero frustrante per me non vedere i rally che già utilizzano la tecnologia ibrida", afferma il Presidente della FIA. "La ragione è legata ai team. Mi è stato detto che i costruttori non vogliono cambiare l'attuale regolamento. Per me questa è una posizione assurda, perché quando vado ai Saloni internazionali vedo solo nuove tecnologie. Ma ora, finalmente le Case hanno detto che hanno bisogno dell'ibrido. Per questo motivo i delegati WRC della FIA, con l'imput delle Case, stanno lavorando per implementare la tecnologia ibrida nel 2022".

Ti potrebbe interessare

La novità, dunque, è inclusa nel nuovo regolamento tecnico del 2022 che sarà rilasciato nel corso del 2019 per dare tempo sufficiente ai costruttori impegnati di prepararsi e arrivare pronti fra tre anni. Dal momento in cui tutti i marchi impegnati nel Mondiale dispongono di auto ibride nella gamma stradale, l'impiego della tecnologia anche sulle World Rally Car è inevitabile. Un cambiamento che quasi certamente sarà apprezzato da costruttori come Toyota, che fa dell'ibrido il suo marchio di fabbrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento