Jeep Renegade: il SUV compatto aumenta la sportività con la versione S
Debutta la nuova Renegade S, la prima serie speciale del restyling del SUV compatto di Jeep.
Sottoposto all'aggiornamento di metà carriera, Jeep Renegade è ora disponibile anche nella versione S aggiungendo sportività al SUV compatto, con una gamma motori composta dal benzina quattro cilindri 1.3 Turbo T4 da 150 CV e dai diesel 1.6 e 2.0 MultiJet II aggiornati con SCR (Selective Catalytic Reduction), tutti in linea alle normative Euro 6D TEMP e abbinabili alle trasmissioni manuali a 6 marce, automatica DDCT (Dual Dry Clutch Transmission) a 6 marce e a automatica a 9 rapporti.
Basato sull'allestimento top di gamma Limited, Jeep Renegade S si presenta con degli inserti Granite Crystal sui rispettivi badge e sulla griglia, oltre ai fari con luci diurne, abbaglianti, proiettori anteriori e fari posteriori full LED. Non mancano le specifiche barre sul tetto e i cerchi in lega da 19 pollici in Granite Crystal, né la connettività interna col sistema infotainment Uconnect con schermo da 8,4 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
All'interno dell'abitacolo Renegade S è proposto con sedili premium dotati di nuove cuciture tungsteno e volante rivestito in pelle con impunture nere. Di serie sono previsti i gruppi ottici anteriori e posteriori full LED, climatizzatore automatico bi-zona e sensori di parcheggio anteriori e posteriori, oltre ai seguenti sistemi di assistenza alla guida: Adaptive Cruise Control, Forward Collision Warning-Plus con Active Emergency Braking, Lane Sense Departure Warning-Plus e Intelligent Speed Assist con Traffic sign recognition. Il facelift di Jeep Renegade sarà disponibile per il pubblico attraverso i porte aperte dei concessionari nei fine settimana del 9-10, 16-17 e 23-24 febbraio.