Nuova Renault Clio 2019: gli interni sono un trionfo di tecnologia
Due schermi, da 7 a 10 pollici, e design totalmente rinnovato per gli interni della nuova generazione di Renault Clio
Forte di 15 milioni di esemplari venduti dal debutto della prima serie (1990), la nuova Renault Clio si presenta nella sua quinta generazione con un vestito esterno evoluto e soprattutto un abitacolo totalmente ridisegnato e letteralmente infarcito di tecnologia, annullando il gap che oggi intercorreva con le rivali più recenti.
Iniziamo a conoscerla meglio proprio dagli interni (immagini e info ufficiali sugli esterni verranno diramate da Renault nelle prossime ore).
DESIGN: PIÙ QUALITÀ ED ERGONOMIA
Completamente ridisegnata con linee orizzontali e inediti abbinamenti tra materiali e colori, la plancia della nuova Renault Clio 2019 promette fin dal primo sguardo di innalzare la qualità percepita, uno dei pochi punti a sfavore della precedente generazione. Oggi, l'abitacolo è più arioso e moderno, con tocchi ricercati come il rivestimento morbido di gran parte della plancia, dei pannelli porta e della console centrale.
Attenzione anche all'ergonomia: il volante, più compatto grazie ad una nuova disposizione dell'airbag, è tutto nuovo – e finalmente ingloba i comandi per attivare il Cruise Control e il limitatore di velocità, oltre ai pulsanti per gestire volume e cambio tracce – mentre la console centrale è leggermente orientata verso il conducente.
La plancia è suddivisa in tre parti: un pannello superiore con rivestimento schiumato, un pannello centrale sempre rivestito in plastica morbida (personalizzabile nei colori e nelle finiture) e una parte inferiore "funzionale", che accoglie per esempio un portaguanti e la base di ricarica wireless per smartphone compatibili.
Ereditati dagli ultimi modelli di Groupe Renault sono i tasti a "pianoforte" per controllare direttamente alcune funzioni della vettura, così come i comandi fisici del sistema di ventilazione (con display integrati nelle manopole). Meglio rifiniti sono anche i nuovi sedili, con un design più compatto, una seduta allungata e un'estetica che varia in base agli allestimenti scelti (8 combinazioni totali tra sedili e inserti). 8, infine, sono anche le tonalità dell'illuminazione interna.
SMART COCKPIT: STRUMENTAZIONE DIGITALE E INFOTAINMENT VERTICALE
Protagonista del nuovo abitacolo è senza dubbio lo "Smart Cockpit”, una combinazione tra la nuova strumentazione digitale e il display dell'infotainment a sviluppo verticale. La strumentazione TFT, disponibile con una diagonale di 7 o 10 pollici (quest'ultimo con mappe del navigatore integrate), si presenta con una grafica completamente personalizzabile in base alle modalità di guida o alle esigenze del guidatore.
Lo schermo Multimedia Screen ruba la scena alla strumentazione digitale: posizionato al centro della console con un orientamento verticale (come tutte le Renault di ultima generazione), lo schermo centrale del sistema di infotainment propone una diagonale massima di 9,3 pollici (il più grande del segmento e il più grande mai montato su una Renault).
Al suo interno si trova il sistema EASY LINK, con navigatore connesso, modalità di guida del sistema Multi-Sense e probabile compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto (non sono ancora state svelate tutte le informazioni ufficiali).
LE ALTRE NOVITÀ DI CLIO 2019
La nuova Renault Clio 2019 nasce sulla piattaforma modulare CMF-B, che verrà condivisa con tutte le future compatte dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi (tra cui il nuovo Captur). Una piattaforma che porta in dote anche un nuovo impianto elettrico ed elettronico, alla base dei nuovi sistemi di infotaiment/sicurezza e della riorganizzazione di alcuni comandi "storici" di Renault (come quello per il cruise control).
Nuova Clio, che vedremo dal vivo al Salone di Ginevra 2019, sarà disponibile anche negli allestimenti R.S. Line (ispirati alle vetture Renault Sport) e Initiale Paris, quest'ultima con dettagli di design inediti che scopriremo nelle prossime ore.