Cerca

Anas, nuove stazioni di ricarica per auto elettriche in autostrada

Nelle aree di servizio A2 Autostrada del Mediterraneo, A19 Palermo-Catania, A90 Grande Raccordo Anulare di Roma e A91 autostrada Roma-Aeroporto Fiumicino

Anas, nuove stazioni di ricarica per auto elettriche in autostrada
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 24 gen 2019

Anas inizierà presto a installare nuove colonnine per la ricarica delle auto elettriche nelle aree di servizio dislocate lungo diverse arterie autostradali italiane. I tratti interessati dai nuovi punti di ricarica ad alta potenza sono la A2 "Autostrada del Mediterraneo", la A19 "Palermo-Catania" e 10 aree di servizio lungo la A90 "Grande Raccordo Anulare di Roma" e la A91 "Autostrada Roma-Aeroporto Fiumicino". 

Si tratta di colonnine di tipo “multi-standard”, ovvero quelle che combinano gli standard industriali e le tecnologie di ricarica di potenza elevata (tuttavia non è stato specificato quanto elevata, ma possiamo ipotizzare un valore superiore a 22 kW, come nel caso delle colonnine da 50 kW del progetto EVA+) con compatibilità assicurata per tutte le automobili elettriche attualmente sul mercato e di prossima generazione. Per tutte le stazioni ci sarà anche un modem integrato per la connessione a software di gestione, piattaforme di pagamento digitalizzate e sistemi di gestione della rete “smart grid”

Ti potrebbe interessare

Attualmente, il servizio di ricarica è già disponibile presso l’area di servizio di Selva Candida Esterna del Grande Raccordo Anulare di Roma, una delle arterie più trafficate d’Italia con picchi di 168.000 veicoli al giorno. Questo servizio di ricarica elettrica sul GRA di Roma e sulla Roma Fiumicino completa un percorso che rientra nell’ambito del “Piano di razionalizzazione della rete delle aree di servizio autostradali” , previsto dal Decreto Interministeriale MIT/MISE del 7 agosto 2015 e avviato due anni fa da Anas. Obiettivo? Estendere il servizio in tutte le aree di servizio affidate in concessione lungo la rete autostradale in gestione diretta Anas, ovvero un totale di 41 impianti. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento