Bridgestone ha acquisito TomTom Telematics per 910 milioni di euro
Bridgestone ha acquistato TomTom Telematics per 910 milioni di euro
Bridgestone Europe ha annunciato l'acquisizione di TomTom Telematics – la Business Unit di TomTom dedicata alla gestione del parco veicoli, ai dispositivi telematici dei veicoli e ai servizi per le auto connesse – per 910 milioni di euro. Obiettivo? Creare una piattaforma di riferimento per i veicoli connessi e dare una forte accelerazione al processo di trasformazione di Bridgestone in fornitore di servizi di mobilità.
Lo sviluppo di soluzioni digitali di mobilità per privati e flotte rappresenta per Bridgestone la priorità in un mercato che si sta evolvendo proprio in questa direzione. L'acquisizione di TomTom Telematics è solo l'ultimo di una serie di investimenti che Bridgestone ha messo in campo per costruire un know-how nella gestione dati, dalla raccolta (tramite sensori) all'analisi su piattaforme dedicate. Il risultato sono soluzioni come Tirematics, Mobox, FleetPulse e Bridgestone Connect.
L'acquisizione verrà completata entro il secondo trimestre del 2019 ed è soggetta al consueto processo di approvazione da parte degli enti regolatori, dei sindacati dei lavoratori e degli azionisti di TomTom. La società olandese può vantare una base di utenti che oggi conta ben 860.000 veicoli connessi in tutto il mondo (di cui 2/3 commerciali), rilevando una media giornaliera di 800 milioni di posizioni GPS, 3,3 milioni di tragitti e 200 milioni di messaggi "inbound". L'integrazione della piattaforma di TomTom Telematics con i centri di ricerca e la rete di vendita e assistenza di Bridgestone rappresenta una soluzione che si preannuncia vincente.