Volkswagen: a Chattanooga nasceranno le elettriche per gli USA
La fabbrica di Chattanooga ospiterà la produzione delle elettriche di Volkswagen per il mercato nordamericano.
Sarà Chattanooga la fabbrica che ospiterà la produzione delle auto elettriche di Volkswagen destinate al mercato nordamericano. Nella giornata d'apertura del Salone di Detroit il costruttore di Wolfsburg ha annunciato che l'espansione dell'impianto del Tennessee comporterà l'assunzione di 1.000 nuovi dipendenti a fronte di un investimento di 800 milioni di dollari (circa 700 milioni di euro) per l'adeguamento della struttura.
Il primo modello a zero emissioni realizzato sulla base della piattaforma MEB di Volkswagen svelata a settembre uscirà dalla linea di produzione nel 2022, tre anni dopo l'inizio della produzione nella fabbrica tedesca di Zwickau, dove verrà prodotta la ID, la monovolume elettrica che arriverà sul mercato nel 2020 e sarà seguita da una famiglia di modelli a batteria, compresi quelli realizzati a marchio Skoda e Seat.
Nel 2020 Volkswagen inaugurerà anche gli stabilimenti di Anting e Foshan, in Cina, seguiti nel 2022 da quelli tedeschi di Emden e Hannover. La prima elettrica su base MEB farà il suo esordio in Nord America nel 2020: si tratta della versione di serie del concept I.D. CROZZ (qui nel nostro video). Attualmente a Chattanooga viene prodotta la Passat a cinque porte e il SUV full-size Atlas, il quale sarà affiancato dalla variante a cinque posti Cross Sport.