Citroen C3 Uptown: la serie speciale con cera per barba, capelli e carrozzeria
L'ultima serie speciale di Citroen è un concentrato di stile e ironia
Aggiornamento 18/01
Aggiunte nuove informazioni e immagini live dall'evento di presentazione di Citroen C3 Uptown.
Articolo originale – 14/01
Citroen C3 è sicuramente una delle compatte più stilose oggi in commercio: il suo design originale, ispirato alla prima C4 Cactus, ben si presta a personalizzazioni estetiche e cromatiche di ogni tipo. In questi primi due anni di commercializzazione ne abbiamo viste davvero tante per strada – 40.000 immatricolazioni in Italia nel 2018, quasi 83.000 dal lancio avvenuto nel 2016 – e difficilmente ne abbiamo incontrata una con lo stesso schema cromatico dell'altra. Ma quello che più importa, è che Citroen C3 piace tanto agli uomini quanto alle donne. Se la versione speciale ELLE si rivolge al gentil sesso, quella che vediamo oggi strizza indubbiamente l'occhio al pubblico maschile. E lo fa, come di consueto, nel modo più originale e anticonvenzionale che possa esserci.
CITROEN C3 UPTOWN: I DETTAGLI DI UN PROGETTO SPECIALE
La nuova serie speciale limitata C3 Uptown, nasce per un target identificato da Citroen in un uomo "attento ai dettagli, alla cura di sé e a quella delle proprie passioni". A questo proposito, spicca una dotazione di serie un accessorio unico, che mai prima d'ora unisce due mondi apparentemente distanti, quello della cosmetica e quello dell'automobile. L'accessorio in questione, realizzato dalla promettente Tonsor 1951 in esclusiva per chi acquisterà C3 Uptown, si chiama Uptown Wax, ed è una cera per capelli e barba che può essere utilizzata anche per lucidare la carrozzeria della propria auto.
Accessori stravaganti a parte, è tutta la vettura a richiamare il mondo antico dei barber-shop, oggi tornati in auge con il fenomeno hipster: un mondo principalmente urbano, fatto di piccoli negozi frequentati da una clientela maschile esigente, alla ricerca di prodotti sartoriali su misura, attenta al proprio stile e alla propria immagine. Uptown, nome che rimanda al centro delle metropoli, si ritrova nel logotipo sul tetto (sempre Onyx Black) e sulle fiancate. La carrozzeria prevede una scelta tra le tinte Night Black, Polar White e Platinum Grey.
La piacevole atmosfera dei barber-shop si riflette principalmente nell'abitacolo: la combinazione Armonia Hype Colorado, di serie su questa versione speciale, propone un rivestimento per volante, plancia, sedili e pannelli porta costituito da misto pelle abbinato ad un tessuto con lavorazione Herringbone, la cui trama richiama per richiamare gli Chevrons che identificano il Marchio Citroën.
Realizzata sulla base dell'allestimento top di gamma Shine, C3 Uptown aggiunge vetri posteriori oscurati, il Keyless Access&Start e il Pack Navigation DAB. Oltre naturalmente alla cera Uptown Wax. I motori disponibili? Si parte dai benzina 1.2 PureTech aspirato da 82 CV o turbo da 110 CV (anche con cambio automatico EAT6), passando per il diesel BlueHDi da 100 CV. Tutti sono omologati Euro 6.2.
La serie speciale Citroen C3 Uptown – limitata a soli 1.000 esemplari – è ordinabile a partire da 17.150 euro, per un massimo di 20.100 euro.
P.S: grazie a Jacopo Bianco – co-fondatore della catena di barber-shop Il Barbiere, nonché fondatore di Tonsor 1951 – che con pazienza e dedizione è riuscito a rendere presentabile la mia barba trascurata sistemandola come i barbieri di una volta!