Geely alla Dakar con un buggy alimentato a metanolo
Il buggy di Geely alimentato a metanolo disputerà l'edizione 2019 della Dakar.
Geely prenderà parte all'edizione 2019 della Dakar, in programma dal 7 al 17 gennaio. Il costruttore cinese sarà al via con un buggy alimentato a metanolo nell'evento che per la prima volta nella sua storia si disputerà in un solo Paese: in Peru. Guidata da Wei Han, entrato a far parte di Geely Group Motorsports nel 2016, al momento non si hanno indicazioni su quale modello sia stata realizzata la vettura progettata da Geely.
La scelta del metanolo rispecchia gli investimenti di Geely sull'alcol più semplice, considerato un carburante pulito ed efficiente. Rispetto alla benzina o al gasolio, produce infatti meno emissioni di particolato e brucia in modo più efficiente consentendo ai veicoli di ottenere prestazioni migliori ed essere più rispettosi dell'ambiente. Il veicolo da rally raid è solo l'ultima innovazione del gruppo sulla tecnologia a metanolo.
Dopo oltre un decennio di ricerca e sviluppo, Geely è diventata leader nel metanolo. Nel 2015, il Gruppo Zhejiang Geely Holding ha investito nel Carbon Recycling International (CRI), società islandese che produce metanolo rinnovabile da anidride carbonica, idrogeno ed elettricità per lo stoccaggio di energia, mentre da oltre 5 anni fornisce veicoli taxi alimentati col medesimo carburante. Il buggy del team Geely Auto Shell Lubricant Cooper Tire percorrerà un totale di 5.603 km, con il 52,8% del percorso che sarà cronometrato, per un totale di 10 tappe.