
Volkswagen 21 Set
Volkswagen dà il via ai primi test della versione di serie della ID., il prototipo a zero emissioni presentato al Salone di Parigi 2016. Da alcune immagini in stile "foto spia" provenienti dal Sud Africa, scopriamo che il costruttore di Wolfsburg è impegnato con le prove su strada del suo primo modello elettrico destinato ad entrare in produzione nella fabbrica di Zwickau, cittadina dell'Est della Germania, a partire dalla fine del 2019, per poi andare in vendita ad inizio 2020 ad un prezzo che, come annunciato più volte, sarà simile a quello di una Golf TDI.
Nonostante la presenza delle pellicole sulla carrozzeria, tipiche delle auto in fase di sviluppo, dai primi scatti ufficiali realizzati da VW per i primi test stampa è possibile scorgere un design simile alla Concept. La prima elettrica che farà da apripista alla gamma ID sarà una cinque porte a trazione posteriore con motore elettrico da circa 125 kW (170 CV) che viene integrato nell'asse posteriore, mentre la batteria è posizionata alla base del pianale per abbassare il baricentro. Il pacco batterie, disponibile in diversi "tagli", consentirà un'autonomia massima compresa tra i 330 e i 550 km (WLTP).
ID. sarà anche il primo modello del marchio ad essere realizzato sulla piattaforma MEB, che avrà il compito di traghettare i marchi del Gruppo Volkswagen verso la mobilità elettrica. La Modular Electric Drive Matrix darà vita a 10 milioni di veicoli dalla fine del 2019 al 2022, quando si concluderà la prima fase dell'elettrificazione della gamma. La vettura sarà predisposta per la ricarica rapida con potenze fino a 125 kW, valore che permetterà di ricaricare l'80% della batteria in circa 30 minuti.
ID sarà seguita da una famiglia di modelli a zero emissioni, tra cui il crossover ID. Crozz e il minivan derivato da ID. Buzz, che trae ispirazione al Bulli. Senza contare i numerosi altri modelli elettrici realizzati a marchio Seat e Skoda, per un totale di 27 diversi modelli in tutto il mondo. Il veicolo segnerà definitivamente il passaggio alla mobilità elettrica, connessa e digitale, concetti che verranno integrati piattaforma WE. Il 2019 sarà l'anno in cui debutteranno anche le prime Volkswagen 100% connesse grazie alla tecnologia di comunicazione V2X WLANp. Il primo modello a sfruttarla sarà la Golf 8.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ahahahahahahaha touché
llimitato fino a 50giga
É inutile per ogni euro che ci spendi. Fai te la genialata di comprarla... Che rincoglionit1 in giro, madò
mongol0, rispondi alla domanda
e se mi vieni a dire "ehhh ma la golf fa solo 150 chilometri" vai a nasconderti, mica costa 60k come la model 3
Good point
se ho dei dubbi penso di essere libero di esporli...
dubbi che si rivelano spesso veri, visto che spesso si fanno proclami del tipo "l'elettrica economia, l'elettrica per tutti", cosa smentita poi dai fatti (costi + autonomia)
se costerà 24mila€ meglio, vedremo...
:(
Sul fatto che tu abbia dei dubbi ...non ho dubbi. Non fai altro che esporli in ogni articolo. Il prezzo sarà quella di una golf base come è già stato detto da vw. È un prodotto del 2020. La tecnologia delle batterie si evolve in modo molto rapido. Sono prezzi molto plausibili.
Ahahahahahahaha ,sono morto dal ridere . Comunque si ,forse hai ragione ,andrebbe a puttane!
@Matteo correggi
Nessuna fonte ufficiale ha mai parlato di 10 milioni di veicoli in tre anni. È un dato totalmente sballato, d'altronde basta una semplice riflessione, il gruppo VW (l'insieme di tutti i marchi) ha prodotto nel 2017 10,7 milioni di veicoli. Impensabile che di colpo, 1/3 della produzione totale sia eletttificata. Il valore 10 milioni è riferito al totale della produzione basata sulla piattaforma MEB, ma non si sa in quanto anni, verosimilmente una decina, 2030?
sul fatto che sia vicino alla golf tdi base ho i miei dubbi, visto che attualmente con quella cifra si prende una smart...
ho come la sensazione che la cifra sia più sui 30/35 mila€, che la rende comunque una vettura abbastanza costosa...
Sarà probabilmente vicino a entrambi da quella base a quella più accessoriata/potente.
Si attiva skynet
non è prevista per nessuno al momento, visto che legalmente non è possibile..
e al momento pure tecnicamente ci sono problemi
se costa come una golf TDI non sarà proprio economica...
anche perchè bisogna capire di quale versione parlano delle golf, visto che una golf diesel parte da circa 24mila€ fino a oltre 40...
se il prezzo è vicino alla prima allora è interessante, se è vicino alla seconda molto meno...
Cvd all'atto pratico non sono la panacea contro ogni male e hanno dei grossi, grossissimi limiti.
per le auto a benzina il riscaldamento non consuma praticamente nulla, visto che alla fine è una ventola che sfrutta come fonte di calore il calore prodotto dal motore...
diverso il climatizzatore, ma non riduce del 20% l'autonomia...
Cvd cosa?
Si sa da quando sono state inventate le batterie che le basse temperature riducono la carica utile...
E comunque quel 40% scritto in grassetto è abbastanza fazioso, visto che ci sono prove di gente e testate ben più autorevoli che mostrano come la perdita sia intorno al 20%
E poi mi pare abbastanza ovvio, visto che oltre a riscaldare la batteria, spendi un sacco di energia per l'aria condizionata, non è che con le auto a benzina non diminuisca l'autonomia...
Attiva la guida autonoma a napoli, catania o roma. Penso che il sistema si formatta da solo.
auto.everyeye .it/articoli/speciale-auto-elettriche-basse-temperature-quanta-autonomia-fa-perdere-freddo-42002.html
CVD
Gente! Mi è appena arrivata la notifica di un video su Weber auto sul funzionamento trasmissione e motore della Chevrolet bolt!
Consiglio spassionato: iscrivetevi a quel canale!
6-7 anni suppongo
Questa avrebbe un buon prezzo già base. Ancora meglio per i paesi con gli incentivi.
Chiaro! Era per semplificare, una TP pura è limitante ad esempio per chi vive in montagna
Devono rendere competitivi i prezzi!! Sono ancora troppo care le auto! Figuriamoci le elettriche....
No
Ricordo che la trazione integrale e le 4x4 sono diverse come concezione.
Dipende quando la devi cambiare! XD
Foto spia ufficiali è come dire... non lo so, è così assurdo che non riesco nemmeno a fare un paragone!
Ma la guida autonoma per questo coso non è prevista ????
C'è anche un test drive di top Gear su questa id e si è rivelata essere una elettrica decisamente solida e ben costruita. La Kona è la migliore in commercio ora. E si purtroppo anche io non sono molto convinto della 500 elettrica ma spero lo stesso che sia ben riuscita.
Ma se non sappiamo una mazza di quest'auto? A dirla tutta, se vogliamo basarci su fatti certi, la migliore elettrica è Hyundai kona.
Questa si vedrà...
Comunque, sono convinto che la 500 elettrica farà cagar3
Aggiungiamo questo commento alla tua lunga lista di stronzat3... Sei proprio fuori da ogni buon senso
Anche meno se conti che non arriverai mai con lo 0% alla colonnina.
La migliore elettrica fino ad ora con un prezzo e dotazione decente. A meno che Fiat non stupisce con la 500 ma poco ci credo.
Certo la produzione è prevista per fine 2019. Sarebbe di gran lunga l'elettrica migliore in commercio.
La trazione posteriore è un po' limitante..dovrà esserci anche una versione 4x4 spero
l'80% della batteria in circa 30 minuti non è male.
Spia è il nome del fotografo..
Una foto spia, per definizione, è una foto fatta di nascosto, di sfuggita, che riprende un soggetto che in teoria non dovrebbe essere fotografato.
Queste sono foto pubblicitarie con tanto scenario e ritocchi fotografici...
trazione posteriore ...
no ma non la nominano nemmeno quelli di VW per primi (sanno che ne hanno vendute pochissime) e poi loro adesso hanno in mente solo il futuro...
intanto tesla non parla ma vende auto e installa colonnine da 10 anni
Da me paesino mille anime hanno appena messo una colonnina Enel x
Magari sono in corso dei bandi per installarle
Contento per il tuo paese, da me invece tutto tace
Sinceramente lo stanno facendo, ad esempio in un paese sconosciuto come il mio, Magnago, ne hanno appena messe 3
AHAHAH e queste sarebbero foto spia?????
nono, infatti è ridicola in modo concreto.