
23 Marzo 2023
Chevrolet anticipa le future drag race elettriche con l'apposita versione della Camaro Copo (acronimo di Central Office Production Order) in mostra al SEMA Show. Nell'evento in programma a Las Vegas da oggi, martedì 30 ottobre, fino al 2 novembre, il costruttore statunitense presenta la Camaro eCopo, variante a zero emissioni dell'iconico modello impiegato per le gare d'accelerazione.
Il cambiamento principale riguarda la sostituzione del V8 in favore di due motori elettrici BorgWarner HVH 250-150 che sprigionano una potenza complessiva di 700 CV e 814 Nm, con l'energia proveniente da un pacco batterie formato da quattro moduli da 200 Volt e 79 kg ciascuno, per un totale di 800 V. Nello specifico, i 2 moduli sono stati posizionati sotto il divanetto posteriore e gli altri 2 nel bagagliaio, così da non rovinare la distribuzione dei pesi. Pertanto la ripartizione del peso è stata spostata del 56% al posteriore.
Secondo l'azienda, il cambio automatico da competizione Turbo 400 permette alla vettura di percorrere il quarto di miglio in circa 9 secondi. In attesa di scoprire ulteriori novità in merito all'elettrificazione della Camaro (si parla di una versione ibrida in futuro), non si esclude che questa soluzione possa essere proposta sul mercato come parte di un pacchetto aggiornamenti del modello. Nel frattempo, allo Specialty Equipment Market Association, Chevrolet espone anche una Camaro show car con nuovi accessori e colori per il MY 2019.
Commenti
che noia, così togli anche l'abilità del pilota nel mettere le marce, ora basta che premi il pedale e voli nel vero senso della parola, niente sound auto anonime, le elettrifiche si assomigliano tutte se non fosse per lo stemma che portano sopra
Anche col suono non ci fai niente eh...
Ci sono quelli che "ma la carta stampata...", quelli del "il vinile è tutt'altra cosa", quelli che "quanto erano belle le fotocamere di una volta", quelli con la macchina da scrivere invece della tastiera moderna ed ora ci sono pure quelli che "ma il sound del motore a benzina dove lo mettiamo?".
Sarebbe divertente se poi questi ultimi fossero anche nella schiera di quelli che prendono in giro gli hipster!
1/4 di miglio in 9s! Qualcuno lo dica a Toretto
Concordo sul rumore, ma l'elettrico – soprattutto su brevissime distanze come i 400 metri – ha decisamente un vantaggio rispetto al motore endotermico nell'erogazione della potenza
Nel senso che è non è come un'auto da dragster con motore a conbustione! E poi la cosa più importante, manca il rombo del motore...
700 cv e 400 metri in circa 9 secondi, dov'è sto 0-100 in 15 secondi?
E scommetto che fa 0-100 km/h in 15 secondi...la rovina delle corse automobilistiche.
Avevo letto Camaro eCoop.
Perché con i record di velocità che faccio?
Col suono non ci fai i record di velocità...
Tutto merito della coppia immediata del motore elettrico.
L'elettrico ne ha 700 di cavalli. Il v8 e roba da vecchietti al confronto.
Meglio il v8, 6,2L da 453cv
9 sec sui 400 è mostruoso!!!! Non c'è Tesla che tenga, non parliamo poi dei benzina .... Per stagli vicino ci vuole una GT-R con almeno 900cv ....