
Jaguar 20 Ott
Apple CarPlay e Android Auto sono ufficiali su Jaguar Land Rover: l'annuncio del gruppo automobilistico inglese, al momento riservato al mercato USA, pone rimedio ad uno dei principali difetti che si potevano contestare alle vetture Jaguar e Land Rover, dotate di una suite tecnologica di alto livello ma penalizzate, fino ad oggi, dall'assenza di sistemi ritenuti sempre più importanti dagli automobilisti che decidono di acquistare un'auto nuova nel 2018.
I protocolli di mirroring per smartphone iOS (Apple CarPlay) e Android (Android Auto), essenzialmente dei sistemi per "proiettare" sul display della vettura alcuni contenuti presenti sui dispositivi mobili, saranno offerti di serie su Jaguar I-PACE model year 2019 (qui la nostra recensione completa) e come optional (ad un prezzo di circa 300 dollari, variabile in base al modello e all'allestimento) su tutti gli altri model year 2019 della gamma Jaguar e Land Rover equipaggiati con i sistemi di infotainment InControl Touch Pro (tutte le altre Jaguar tranne I-PACE) e InControl Touch Pro Duo (Range Rover Velar, Range Rover Sport restyling e Range Rover restyling).
Apple CarPlay e Android Auto possono essere gestiti sia dal touchscreen sia tramite i comandi vocali della vettura, ma anche sfruttando gli assistenti vocali proprietari dei rispettivi sistemi operativi (Siri e Google Assistant). Su entrambe le interfacce è inoltre possibile visualizzare, con una schermata ottimizzata per ridurre la distrazione di chi guida, alcune app come Spotify, WhatsApp, Google Play Music e (su Apple CarPlay solo dopo l'aggiornamento ad iOS 12) anche Google Maps, Waze ed altri navigatori di terze parti.
L'arrivo di Apple CarPlay e Android Auto - inclusi nello smartphone pack, che prevede anche il navigatore, le App InControl e la connessione Wi-Fi - coincide con l'introduzione di alcune novità per il sistema infotainment InControl Touch Pro (e Duo), aggiornato in occasione del model year 2019.
Tra queste, i comandi vocali per il navigatore (su alcuni modelli), una grafica ridisegnata nelle schermate Home, Extra Features e Customizable Homepage, un nuovo pulsante Media Screen e altre scorciatoie per le funzioni principali (Navigatore, Media e Telefono).
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti