DriveNow festeggia 2 anni di car sharing a Milano con un'offerta per gli abbonati ATM

19 Ottobre 2018 39

DriveNow, il car sharing premium recentemente rilevato al 100% dal Gruppo BMW, festeggia i primi due anni di attività a Milano, considerata una delle capitali a livello internazionale per quanto riguarda il car sharing.

Era il 19 ottobre del 2016 quando la flotta di DriveNow iniziava ad invadere il capoluogo lombardo con le sue MINI 5 porte e Clubman e BMW Serie 1, Serie 2 Cabrio e Serie 2 Active Tourer. Vetture che hanno avuto il compito di portare, per la prima volta in Italia, un brand premium con contenuti di qualità e prestazioni di tutto rispetto nel settore del car sharing. Poche settimane dopo, era il gennaio del 2017, la rivoluzione continuava con l'introduzione di 20 unità dell'elettrica BMW i3 (qui la nostra video-anteprima e qui l'intervista al Managing Director Andrea Leverano). Nel 2018 è stata infine la volta delle MINI 3 porte.

DriveNow a Milano: i numeri del car sharing premium

Nel corso di quest'anno DriveNow ha oltrepassato il traguardo dei 100.000 clienti effettivi, con una crescita sempre costante. Nel complesso, la flotta di 500 vetture (completamente rinnovata a inizio anno) ha percorso 11 milioni di chilometri, una cifra significativa che va però letta da una prospettiva differente: considerando che il cliente car sharing riduce del 30% i chilometri che altrimenti avrebbe percorso con la sua auto privata, la presenza di DriveNow ha contribuito ad un risparmio di 3 milioni di chilometri percorsi a Milano, a tutto beneficio della qualità dell'aria.

Del resto, lo scopo del car sharing è proprio questo: ottimizzare l'utilizzo di una sola automobile per centinaia di persone ogni giorno, riducendo il numero di chilometri percorsi e la concentrazione di veicoli in città. Le statistiche diffuse da DriveNow parlano di un utilizzo medio di 20-25 minuti per ogni noleggio, che salgono a 30-40 minuti contando i pacchetti week-end (noleggio per l'intero fine settimana). Il cliente tipo? "Donna e uomo di età media compresa tra i 26 e i 43 anni, prevalentemente studente o professionista", spiega il managing director di DriveNow Italia Andrea Leverano.

DriveNow: come funziona?

Attraverso l'app o il sito web dedicato, i clienti DriveNow possono accedere ad un servizio di car sharing di tipo free-floating (l'auto può essere ritirata e restituita in qualsiasi parcheggio purché all'interno dell'area operativa indicata sulla mappa), pagando una tariffa variabile (dai 31 ai 34 centesimi al minuto in base al modello, qui tutti i dettagli) che include carburante, bollo, assicurazione ed eventuale pagamento dei parcheggi sulle strisce blu.

DriveNow offre una serie di pacchetti (orari, giornalieri o addirittura settimanali, come quelli apprezzati dai clienti durante l'estate appena terminata) cresciuti del 70% nell'ultimo anno, ma si rivolge anche agli utenti business, a cui è stata recentemente dedicata la soluzione di “Credito Prepagato”, il cui fatturato è cresciuto di oltre il 100% solo nell’ultimo anno.

DriveNow parte integrante di Milano: l'offerta per gli abbonati ATM

Per sancire la partnership di successo con il comune di Milano - che ha accolto con particolare entusiasmo l'idea del car sharing, in particolar modo quello elettrico - DriveNow propone un'offerta vantaggiosa per tutti i clienti che hanno acquistato online un abbonamento annuale ATM (la società che gestisce i trasporti pubblici milanesi) e che decidono di iscriversi al servizio: per loro la quota di iscrizione è gratuita (di norma si paga 29 euro, anche se le promozioni non mancano mai) e i primi 20 minuti di guida sono gratuiti.

L'integrazione con il trasporto pubblico milanese è già realtà dallo scorso dicembre, ovvero da quando le vetture DriveNow sono presenti sull'app ATM.


  • DriveNow | iOS | App Store, Gratis
  • DriveNow | Android | Google Play Store, Gratis

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bauscia

Si chiama intelligenza ;)

matteventu
Everything in its right place.

Sponsorizza perché ci guadagna dei soldi. Sono più comodi di un noleggio tradizionale per una gita fuori porta ma hanno costi che l'utilizzatore medio dei servizi di car sharing non vuole sostenere.

L0RE15

e invece soprattutto DriveNow sponsorizza molto questi noleggi "lunghi" di 24 ore o weekend per spostamenti fuori città...ma, ovviamente, hanno un limitato numero di km totali inclusi che vengono scritti nelle note e che non risultano essere convenienti...è più conveniente (per loro) che il cliente si prenda poi la legnata dell'extra costo...

Bauscia

Si certo perchè la macchina parcheggiata non la paghi ahahhaha

A Londra il problema lo hanno risolto da più di un anno: la metà delle linee è aperta ininterrottamente dal venerdì mattina concludendo regolarmente il servizio la domenica.

matteventu

In quel caso ti conviene usare il car sharing per fare la spesa :)

Everything in its right place.

Va beh ma per uscire dalle città il car sharing non ha evidentemente senso

L0RE15

spesso e volentieri è una sostituzione dei mezzi pubblici, un po' perché l'auto è più comoda e libera, un po' perchè in certi orari i mezzi pubblici sono davvero come un carro bestiame. Ma per un giro fuori città, auto privata tutta la vita.

Bauscia

ahahah mi sa di si

qandrav

" invece come al solito si vive nello spauracchio del sindacato."
ehi adesso mi rubi pure le frasi?

cioè non l'ho scritta in questo articolo ma l'ho scritta più volte XD

Adesso va a finire che ci conosciamo ma usando entrambi nickname non ci siamo riconosciuti HAHAHAHAHAH

qandrav

Beh lobby del car sharing no dai, esiste da pochissimo

la cosa ancora più senza senso è chiudere la lilla di notte

Bauscia

lo fanno perchè ci vanno i trocati! si fanno la troca nelle enjoy...

Francesco

lobby dei taxi e del car sharing

Bauscia

ahhahahahhaha tu hai vinto tutto!

Francesco

tutte le altre notti della settimana

qandrav

ah beh no zona DUDE a volte sembra ci sia il divieto car sharing, impossibile trovarne nel raggio di 2 km ahahahah

qandrav

ho letto il tuo messaggio e per un attimo ho pensato di averlo scritto io..
sinceramente la mia esperienza è identica alla tua, "Everything in its right place" evidentemente esce meno o gira in zone diverse dalle mie/tue.

"perchè non sono rari i racconti di gente che per andare a prendere un car sharing ha preso a noleggio una OFO "
ah ma io questo lo faccio il 90% delle volte, anzi dato che sono uno die quelli che fa sempre benzina alle 500 spesso ho preso OFO per andare alla 500 in riserva e avere i 5€ di sconto :)

a volte invece OFO per raggiungere la 500/smart/mini + vicina

DangerNet

Si ma c'è un problema logistico e di manutenzione non da poco. Ora la maggior parte dei lavori li fanno di notte proprio perché è chiusa, se non lo fosse, quando farebbero la manutenzione?

Bauscia

Una sera sono uscito dal DUDE ero disperato, alla fine 45 euro di Uber.
Altro che car sharing.
Per non parlare di una sera che dalla darsena sono arrivato in via della coltellata in barona a prendere una macchina che era pure sfondata.

qandrav

"(a parte una serata al fabrique, che però è a inculandia)"

ahahah ci credi che una sera ha fatto prima un mio amico in tram che io con la smart car2go? per andare al fabrique intendo XD

qandrav

io ancora non ho capito perché non sia già così. sembriamo una metropoli del medioevo.

scommetto 100€ che è colpa degli atmmini che piagnucolano se chiedono loro di far la notte

Bauscia

Darebbe una mazzata a tutto, io smetterei completamente di usare l'auto se non per fare la spesa, invece come al solito si vive nello spauracchio del sindacato.

Bauscia

Ma quando mai, basta che paghi il parcheggio...

Poi certo se vuoi posteggiare in brera o chinatown lo sai già che dovrai sclerare come un pazzo, ma lo stesso vale se hai un'auto in car sharing, con la differenza che li mentre cerchi parcheggio so 20 centesimi al minuto!

Il tema comunque non è il parcheggio ma il fatto che i km in meno percorsi rispetto ad un'auto privata non sono affatto un merito del car sharing, anzi sono dovuti ad una sua intrinseca limitazione, ovvero la diffusione che per quanto capillare non è sufficiente a coprire il fabbisogno.
E che parte di quei km te li fai con i tuoi piedini è un dato di fatto.

E si sei stato fortunato, perchè non sono rari i racconti di gente che per andare a prendere un car sharing ha preso a noleggio una OFO o una MObike e con questa chiudo.

Everything in its right place.

"Trovi sempre e comunque parcheggio a meno di 200 metri dalla tua
destinazione e comunque non c'entra una fava col discorso che facevamo."
Questa invece è la vera verità. Madò ci sono zone in cui trovare un posteggio non in divieto è un miraggio la sera su.
Comunque sarò fortunato io, ma scarpinate folli (a parte una serata al fabrique, che però è a inculandia) non ne ho mai fatte.

Bauscia

Guarda la macchina a milano serve solo la sera e indovina un po'?
Trovi sempre e comunque parcheggio a meno di 200 metri dalla tua destinazione e comunque non c'entra una fava col discorso che facevamo.

Il fatto che trovi sempre un'auto vicina con il car sharing è un'immane enorme gigantesca c a z z a t a!
Puoi avere tutti i servizi che vuoi ma il problema delle auto che vengono allontanate dalle zone centrali in tarda serata permane.
Tanto è vero che car2go ha introdotto la tariffa aggiuntiva per la periferia proprio per combattere questa problematica.

A me non entra in tasca nulal perchè quando ero a piedi erano comunque serivizi utilissimi, ma ciò non toglie che non sono rari i casi i cui si aprono tutte le app e l'auto più vicina è a 1,2km.

T. P.

corro prima che la tolgano!!! :)

ah no, non ho l'abbonamento annuale!!! :(
non ci dormirò stanotte!

Everything in its right place.

Boh una promozione che trova il tempo che trova. Ogni tre per due ci sono offerte che abbattono il costo di iscrizione e/o ti regalano dei minuti gratis. Tra l'altro se ti iscrivi su invito costa tipo 5 euro più bonus. Comunque il car sharing a Milano è un integrazione formidabile dei mezzi pubblici e un sostituto dei taxi più che un sostituto dell'auto privata.

Everything in its right place.

Uso il car sharing dal 2016 ho tutti i servizi di car sharing, scooter sharing e bike sharing. (ero iscritto pure a quello di VW). Il senso del free floating è che nessuno ti garantisce di trovare una macchina quando ti serve, lamentarsene è intuile. Fosse stata la tua macchina te volevo vedere a posteggiare in centro esattamente sempre di fianco a dove ti serve. Ora che arrivi al posteggio fai lo stesso tragitto che a trovarne una. Che poi con più di 3000 veicoli e centinaia di motorini mi è capitato davvero raramente di trovarmi a piedi.

Francesco

concordo, diciamo che si risparmia km perché all'andata vai coi mezzi, poi a tarda notte non c'è più un tram a cui attaccarsi per cui devi trovare un auto e nelle zone della movida è dura a quell'ora

Bauscia

Certo come no, tipo l'altra sera torno in stazione con treno in ritardo, metro chiusa.
Ho tutti i servizi esistenti, in zona centrale non c'era una macchina neanche per sbaglio.
Alla fine prendo una car 2 go a 900 metri, arrivo vado a sbloccarla e mi scrive "auto non più disponibile" vai e fatti altri 600 metri per prendere una drive now.

Guarda ciccio, io mi sono fatto 2 anni senza auto a milano e sono uno che esce tutte le sere quindi so bene di cosa parlo, dopo le 2 di notte trovare un veicolo in centro soprattutto il fine settimana dove tutti prendono le auto per andare in periferia, verso casa o discoteche è un incubo.

Francesco

se atm decidesse finalmente di tenere aperta la metro h24 (almeno il sabato) darebbe una mazzata al car sharing

Everything in its right place.

Ma de che? Basta iscriversi a tutti i servizi e un mezzo te lo trovi.

Stefano

tutti di traverso!

Bauscia

controllano tutto, le auto di drive now sono in stato eccellente!

Bauscia

"Il cliente car sharing riduce del 30% i km percorsi con un'auto privata" e grazie te li fai a piedi per andare a prendere l'auto.
Quando non avevo la mia macchina ancora mi ricordo le scarpinate alle 2 di notte, 1 km e mezzo a piedi, magari in inverno con freddo e pioggia...

Quello che risparmi te lo spendi in medicine! ahahahah

qandrav

tanto bloccato nel traffico rimani

Nicohw

Ma le tp hanno il traction control disattivabile? Controllano poi il livello del battistrada?

Stefano

auto da uomo non le hanno?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10