
Apple 25 Set
Uno dei pochi grandi Gruppi automobilisti globali ad aver finora rinunciato ad Apple CarPlay e Android Auto si prepara ad accogliere i più utilizzati sistemi di mirroring per smartphone: secondo quanto riporta MacRumors, infatti, Jaguar Land Rover offrirà presto la compatibilità per Apple CarPlay e Android Auto sul proprio sistema InControl Touch Pro o InControl Touch Pro Duo.
Il rumor - confermato da un portavoce di Jaguar Land Rover intervistato dal sito americano - si riferisce al mercato USA, ma ci sono buone probabilità che finalmente il sistema possa approdare anche alle nostre latitudini sotto forma di un pacchetto opzionale riservato ai nuovi modelli. Una conferma ufficiosa dell'arrivo di CarPlay nel Regno Unito arriva facendo una breve ricerca su Google: come potete vedere dallo screenshot qui sotto, il marchio Jaguar ha già predisposto un link in cui illustra le novità, anche se aprendolo non vi è ancora traccia né di CarPlay né di Android Auto.
La buona notizia è che, entro breve, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto dovrebbe essere resa disponibile retroattivamente anche sui sistemi InControl Touch Pro o InControl Touch Pro Duo dei veicoli Jaguar e Land Rover in circolazione. Per ottenere l'aggiornamento sarà necessario recarsi presso le officine autorizzate del Gruppo.
Lo "smartphone connectivity package" dovrebbe essere venduto a prezzi che partiranno da circa 280 dollari, per salire proporzionalmente in base al segmento e all'allestimento. Pur non essendoci una data precisa, è quasi sicuro che il rilascio sia imminente, ovvero entro la fine del 2018 o l'inizio del 2019.
Nel corso degli ultimi mesi numerosi costruttori che avevano inizialmente detto no ai sistemi di mirrorin di Apple e Google si sono poi arresi alle richieste dei consumatori, per i quali questi optional rappresentano sempre di più un elemento determinante nella scelta di un veicolo piuttosto che un altro. Toyota è stato uno degli ultimi grandi Gruppi ad adeguarsi, introducendo Apple CarPlay a inizio 2018 sui modelli più recenti e lasciando intendere che presto arriverà anche Android Auto.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ti avevo risp ma è comparsa la scritta che HDBlog sta controllando e non lo vedo. Forse perché ho messo il riferimento a 2 produttori/distrubutori di materiale meglio degli OEM usati da BMW. Rimane l'annoso problema che non ci sono per gli ultimissimi modelli (a meno di non complicare l'impianto) e soprattutto che se la macchina è a noleggo/leasing, nessuno ci spende soldi sopra per poi dover smontare tutto alla riconsegna del bene.
Magari è solo difficile giustificare la cancellazione di un progetto che ha richiesto ingenti capitali. ma alla fine dovranno cedere perchè è impossibile per una Casa automobilistica, per quanto solida come BMW, tenere il passo di giganti HiTech sul loro terreno.
Da quel che mi par di capire tutti gli altri costruttori offrono la connettività verso Apple e Google compresa nel prezzo, quindi...
Con me sfondi una porta aperta guarda. Dovrebbero essere entrambi di base (o anche optional, ok) per ogni sistema multimediale di ogni vettura. Tanto che se puoi usare Google Maps come navi e l'assistente vocale, hai già risolto il 98% delle esigenze standard. BMW fa effettivamente una scelta molto strana, ci deve essere qualcosa dietro che va oltre il buon senso :)
magari in passato facevano anche bene, ma ormai Android Auto inizia ad essere un bel prodotto, e quanto a navigatore ed assistente vocale quelli di Google sono un obbligo.
Ha poco senso costringere la propria clientela ad usare il cellulare Android montato sul supporto, no?
Parlavo di Apple CarPlay, scusami. Ho frainteso il tuo commento e sono andato "diretto" verso il sistema della mela.
Hanno l'opzione Android Auto? e da quando?
esiste per la gamma BMW, costa come l'oro al pari dei loro optionals, ma è assolutamente un servizio che c'è nelle loro auto.
Ci sono le autoradio compatibili
Sarebbe bello poter mettere carplay in auto più datate, spero lo implementino..
Ora tocca a BMW
ma invece il supporto wireless?
Dovrebbero essere sistemi obbligatori per legge, presenti in ogni veicolo ed integrati nel sistema di gestione/multimediale, così il primo che è al volante col cellulare in mano si prende una multa esemplare, al secondo reato simile contestato, revoca della patente. E via.