Formula E, Jaguar: la monoposto I-TYPE 3 per la quinta stagione | VIDEO

19 Settembre 2018 0

Nell'evento andato in scena poche ore fa al Design Museum di Londra, Panasonic Jaguar Racing ha presentato il team e la livrea in vista della stagione 2018-2019 di Formula E, che scatterà ufficialmente il prossimo 15 dicembre in Arabia Saudita con l'EPrix di Riad (Ad Diriyah ePrix). Il costruttore britannico si prepara ad affrontare la sua terza stagione che corrisponde alla quinta della serie elettrica, quella che porterà con sè molteplici novità, iniziando dall'addio al cambio auto a metà gara e dalle monoposto Gen2.

L'auto di nuova generazione (che Jaguar chiama I-TYPE3) differisce nell'estetica rispetto a quella impiegata fino alla stagione 2017-2018, e guadagna una batteria con capacità aumentata da 28 a 54 kWh per una potenza che passa da 200 a 250 kW in qualifica, e da 180 a 200 kW in gara. La Gen2 raggiungerà i 280 km/h di velocità massima, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. Il telaio è Dallara, l'impianto frenante carboceramico Brembo, mentre le gomme sono Michelin Sport Cup con cerchi da 18 pollici.


Sulla base dei regolamenti di Formula E, Jaguar ha introdotto oltre 800 nuove parti alla vettura, ovvero il gruppo motore, la trasmissione, il sistema di raffreddamento, le sospensioni, la centralina e il software di controllo del powertrain. Confermati i piloti Mitch Evans e Nelson Piquet Jr., che hanno concluso al settimo e nono posto nella passata stagione, mentre Jaguar ha chiuso al sesto posto con 119 punti.

La stagione 5 della serie dedicata alle monoposto elettriche vedrà concretizzarsi un altro capitolo dell'elettrificazione di Jaguar con la prima edizione del monomarca Jaguar I-PACE eTROPHY, che vedrà un massimo di 20 esemplari del SUV elettrico (messo a punto per le corse) gareggiare sui tracciati cittadini in qualità di supporto delle gare di Formula E.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10