Auto elettriche in Europa, solo il 5% si ricarica con le colonnine pubbliche

07 Settembre 2018 100

Sebbene le infrastrutture di ricarica abbiano un ruolo fondamentale per incentivare l'adozione della mobilità elettrica, è anche vero che bisogna capire se si parla di ricarica tradizionale o di ricarica rapida. Il primo caso è quello delle colonnine definite come "public chargers", che si trovano solitamente in centro città o in alcune catene di supermercati. Ebbene, secondo uno studio effettuato dall'ente Transport & Environment, nell'Unione Europea questo tipo di infrastrutture viene utilizzato dai proprietari dei veicoli elettrici solamente nel 5% delle situazioni di ricarica.

I limiti delle colonnine pubbliche

Il motivo sta nella posizione ma soprattutto nella bassa potenza erogata (inferiore a 22 kW), che si traduce in tempi eccessivi per poter completare un ciclo di ricarica.

Secondo la ricerca il mercato dell'elettrico, nel suo processo di maturazione, farà sempre meno affidamento alle colonnine pubbliche, virando verso quelle "fast charging", definizione che sta ad indicare tutte quelle soluzioni in grado di garantire un'erogazione di energia sufficiente per annullare l'ansia da autonomia che tanto preoccupa chi guida (o ha intenzione di guidare) un veicolo elettrico. Una colonnina "fast" oggi ha una potenza di almeno 50 kW, sufficiente di ricaricare totalmente una Volkswagen e-Golf in circa un'ora.

Nonostante questo, T&E ritiene che sia comunque necessario che le istituzioni continuino a proporre questo tipo di colonnine, anche solo per incoraggiare gli indecisi a passare alla mobilità elettrica.

I numeri delle colonnine in UE

Attualmente, in Europa settentrionale e occidentale, oggi il rapporto tra veicoli elettrici circolanti e punti di ricarica è di 5 a 1, meglio di quanto non raccomandi la Commissione Europea (10 a 1). Inevitabilmente, l'incremento del numero di veicoli elettrici porterà a rispettare questo rapporto 10:1 nel 2020, quando i punti di ricarica saranno circa 220.000.

Entro l'inizio del prossimo decennio si prevede che 1.000 di queste colonnine saranno di tipo "ultra fast": con una potrenza che varierà tra i 150 kW e i 350 kW, sarà possibile percorrere circa 400 km dopo soli 15 minuti di ricarica. Una buona "qualità della vita" è possibile comunque anche con colonnine da 50 kW, oggi presenti con circa 2.500 unità e destinate a raddoppiare nel 2020. Un numero sufficiente a garantire la presenza di un punto di ricarica ogni 34 km, nell'ambito delle linee guida della strategia TEN-T Core Network.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

100

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emilio Groppetti

si vota gente che abbia nel programma di potenziare i mezzi pubblici, nel frattempo si evita di prendere la macchina per fare 10 metri (e ne conosco)

Marcomanni

No no, non ho assolutamente un pare su cosa potrebbe succedere se tutti avessimo l'auto elettrica, tantomeno se riuscissimo a trasformare la massa in energia tramite e=mc quadro. Non sono cose che mi interessano, ti parlo della situazione attuale.

Jimbo Kern

Sei proprio così convinto che se tutti avessero l'auto elettrica le ricariche continuerebbero ad essere gratuite?

Marcomanni

Come la caricano le persone di cui parlo, che fanno i rappresentanti in giro per l'Italia o i tassisti? Gratuitamente ai supercharger.

Come caricheró la mia se mai arriverà perché non falliscono prima? Aimé sempre gratuitamente a lavoro.

Jimbo Kern

Come la carichi l'auto elettrica? Con i 3,5 kw dei contratti standard italiani?

Marcomanni

Oppure provi a non fartela mettere...

Jimbo Kern

Il problema è che quelli come te sono convinti che la loro situazione personale sia indicativa di quella di tutto il resto della popolazione. Tu continua a "guardare al futuro e investire in ricerca", mentre il 99% della popolazione è occupato a lavorare per vivere.

Jimbo Kern

Sì sì, si dovrebbe anche spingere alla risoluzione del problema della fame nel mondo. Nel frattempo, cosa facciamo? Andiamo a piedi?

Jimbo Kern

Prova a farti mettere un trifase da 30kw a casa dall'Enel, poi vedrai come risparmi.

Tizio Caio

Cosa c'entra? I gas di scarico escono sempre, a maggior ragione dopo una manovra di parcheggio.

Marcomanni

C'è chi riesce a colmare il prezzo tra una tesla e una panda in un decennio.

Alucard

se hai 80.000 euro da spendere per un'auto può anche andare come ragionamento....io non li ho

Alucard

costano troppo, la meno cara è la zoe che costa 23.000 euro con batterie a noleggio o 27.000 con batterie incluse, la Panda che è dello stesso segmento o una Yaris ecc ecc costano 9-10 mila euro.... secondo voi uno non si fà due conti in tasca?Lo stato deve incentivare l'acquisto di auto elettriche, altrimenti con i prezzi attuali le comprano veramente in pochi.

DeeoK

E io ti ho già fatto presente che se hai più di un'auto in famiglia non hai comunque risolto il problema.
Senza considerare quando non sei a casa per qualche giorno.

FrancescoB

Appena fuori dall'ospedale di Siena ci sono delle postazioni per ricaricare le auto elettriche, peccato che parcheggiate ci siano sempre auto non elettriche (ovviamente vietato). Tipica mentalità italiana direi, trovo un posto e me ne frego se posso lasciare l'auto o meno, al massimo pago, forse, la multa...

pierluigi86

Le auto piu vendute in italia hanno un costo medio di 20k euro . vedremo quando vi sarà una macchina simile i pro e i contro per ora non esiste niente .... Tante pippe mentali per niente

Commentatore

Peccato che di nuovo non hai letto quello che scrivo.

Ho detto "Ovvio che se non hai un posto auto privato e la tua zona non ha colonnine una EV non la compri proprio."

DeeoK

Peccato che lo svegliarsi ogni mattina con la macchina carica va bene solo se hai un garage ed una sola auto in famiglia. In un contesto tradizionale di auto ce ne sono almeno due ed i mezzi aumentano con il crescere dei figli.

Commentatore

"Il dover fare rabbocchi continui ove possibile è un pessimo modo d'uso."

Ma ci sei o ci fai? Ho appena detto che la carichi a casa e ti svegli con il pieno ogni mattina, di fatto rendendo inutili "i rabbocchi continui ove possibile". Che è quello che dice anche l'articolo sopra.

Inutile discutere con chi evidentemente non sa neanche leggere.

Giulk since 71'

In alcune zone sarebbero comunque di difficile realizzazione per via del rapporto auto / spazio a disposizione.

Giulk since 71'

Non è la maggioranza? Di la verità anche tu non abiti in una grande città vero?

Emilio Groppetti

Se si abita in una città secondo me bisognerebbe spingere gli amministratori ad adottare un efficiente sistema di mezzi pubblici altro che

DeeoK

Capisci che stai solo allungando la lista dei limiti?
Il dover fare rabbocchi continui ove possibile è un pessimo modo d'uso.

DeeoK

Non credo che qualcuno negli anni 70 abbia comprato un'auto a metano perché nel 2018 in 3 minuti avrebbe fatto il pieno.

Di sicuro prima o poi risolveranno la questione ricarica, ma fino ad allora è un limite non da poco.

Scusa ma tu rimani in macchina dopo aver parcheggiato nel box?

Con €100 al mese riesci a comprare un box e colmare la differenza di prezzo tra auto elettrica e benzina?

Francesco Vitti

Eppure secondo me conviene di piu farsi il box e la macchina elettrica che fare 20 euro di benzina ogni 5 giorni

Teomondo Scrofalo

Davvero? dopo che hai finito i pestaggi, a casa tua potresti trovare 5 minuti per indicarmi sul marciapiede qui a Roma dove parcheggio tutte le sere dove si trova la spina per ricaricare la mia auto elettrica? Grazie mille!

Teomondo Scrofalo

Davvero? dopo che hai ripulito l'aria a casa tua trovi 5 minuti per indicarmi sul marciapiede dove parcheggio tutte le sere dove si trova la spina per ricaricare la mia auto elettrica? Grazie mille!

Teomondo Scrofalo

Beato tu che sei ricco ed hai anche un bel garage, io la devo parcheggiare in strada, senza l'ombra di colonnine, e non posso giocare a ping pong sul marciapiede.

R_mzz

In realtà ci sono soluzioni anche per i condomini.
Anche di fronte casa, in una strada pubblica, ci sono diversi modi per caricare un auto elettrica.

A Roma c’è in corso un sondaggio per la scelta dei luoghi dove verrano installate le colonnine, ovviamente verrà data priorità ai proprietari di auto elettriche.

Tony Musone

https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/sistemi-di-ricarica-auto-elettriche/
https://www.e-station.it/colonnine-di-ricarica/veicoli-elettrici-la-verita-su-connettori-e-modalita-di-ricarica

Tizio Caio

Hai mai avuto un box? I gas di scarico quando parcheggi rimangono tutti dentro..

steek

Beh ora ci si mettono 3 minuti per fare il pieno di metano. Questione di tempi...

steek

Metano? 3 minuti.

Commentatore

Ma che bello cosa? Ma informati va! Cosa credi che sia necessario caricarla ogni volta che vai al ristorante?
Era solo per fare un esempio.
Infatti come detto nell'articolo la gente le carica poco alle colonnine perché non ce n'è bisogno quasi mai visto che esci dal garage di casa ogni mattina con il pieno o quasi.

Ovvio che se non hai un posto auto privato e la tua zona non ha colonnine una EV non la compri proprio.

Commentatore

Bravo, conosci il grafico! Allora ci spiega da dove hai tirato fuori la sparata di 60% dopo 50k km?!
Tra l'altro per la Model 3 c'è la garanzia anche sul degrado. Se va al di sotto del 70% sei coperto.

Maledetto

Non esiste neanche un sistema di catalogazione? Per esempio quelli di una data potenza saranno chiamati 1, quelli di potenza superiore 2 ecc.. In modo da avere già un qualcosa di deciso?

DeeoK

Che bello: ho una macchina e non posso andare dove voglio perché non in tutti i luoghi c'è la colonnina di ricarica.

Bisogna togliersi dalla testa che abbia senso organizzare la propria vita in base a dove si possa ricaricare l'auto. E se il ristorante ha 3 colonnine e 150 coperti?

Conosco bene il grafico :)

Sai come si dice… Mai credere a statistiche che non hai falsificato personalmente. Tesla da una buona garanzia, ma non puoi negare che chi aveva 83% di ricarica dopo 30.000km, probabilmente non sarà mai arrivato a 50.000!

Non era una critica a Tesla, che sia chiaro. Era per spacciare verità dove tu invece cerchi di negarla!

Ogni singola Tesla invia un SMS sullo stato della batteria alla casa ogni sera. I dati raccolti per uso/ricarica/stato di queste batterie vale oro per chi si immette nel mercato o vuole farlo.

Le macchine elettriche attuali, con uso normale fai 20 giorni, non 2 come coi telefonini.

Con le macchine elettriche attuali, non ti fai viaggi da 3000km.

Quindi dove sta il problema?

T. P.

grazie. qui si scrive di leggermente, con il condizionale, dopo innumerevoli sessioni di fast...
ci vorrebbero degli studi per comprovare la cosa...

T. P.

si volevo dire che la dissipazione migliorata evita di accorciare la vita delle batterie dovuto all'utilizzo del fast...
non so se sono stato chiaro ora! :)

Il problema della diffusione delle auto elettriche sono il prezzo e la mancanza di colonnine di ricarica ma anche il fatto che non tutti hanno un box per ricarica l'auto quando tornano a casa.

Esattamente, c'è chi non si può permettere nemmeno una Panda, figuriamoci un auto elettrica che necessita di un Box per essere ricaricata la notte.

Non ho capito il nesso tra parcheggiare l'auto nel box sotterraneo e respirare aria pulita.

La massa passerà all'elettrico quando le auto elettriche costeranno come quelle a motore termico, c'è gente che non si può permettere nemmeno una Panda e tu vorresti che passassero tutti all'elettrico?
Io vorrei prendere un veicolo elettrico ma non ho un box auto e non ho colonnine di ricarica ne vicino casa ne dove lavoro.

Commentatore

Non esiste al mondo una Tesla con il 60% della capacità originaria. Non spacciare per verità delle supposizioni basate sul nulla.

Ecco un grafico basato su dati reali forniti da alcuni proprietari Tesla. https://uploads.disquscdn.c...

ghost

Non per lamentarmi ma la dissipazione di calore migliorata di sicuro fa bene ma la vita della batteria totale è quella (esiste un numero totale di cicli di carica)
Quindi ottimizzi la vita della batteria, evitando di causare MAGGIORI danni dal calore prodotto da fast, ma non la allunghi :( ...

ghost

Il problema non è caricarla ogni sera come il telefono, il problema è che per il telefono ho la powerbank con ricarica rapida da 10.000/20.000 mah che me lo fa usare non stop virtualmente per almeno 5 volte la carica. L'auto DEVO fermarmi non esistendo una powerbank.
P.S. i telefoni attuali con uso normale fai 2 giorni e SOLO con uso stress come vacanza o giornata di lavoro impegnativa fai 1 giorno

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10