
Tesla 18 Mag
Tra i primi utilizzatori del sistema di trasporto via tunnel di The Boring Company - la società di Elon Musk nata con l'obiettivo di alleggerire il traffico veicolare nelle grandi città - ci saranno i tifosi degli L.A. Dodgers, oltre naturalmente a tutti coloro che si dirigeranno verso il Dodger Stadium di Los Angeles.
Grazie ai pod ad alta velocità che correranno nella rete di tunnel, battezzata Dugout Loop, sarà infatti possibile raggiungere lo stadio di baseball per seguire una partita o un concerto, in un tempo stimato in soli 4 minuti dalla Red Line, la linea più trafficata della metropolitana della città californiana. Tre i quartieri candidati per accogliere il punto di partenza della Dugout Loop: Los Feliz, East Hollywood e Rampart Village.
Secondo quanto riporta il sito di The Boring Company, una corsa singola per questa tratta specifica, che punterà ad alleggerire non solo il traffico di superficie ma anche quello della metropolitana, costerà 1 dollaro. A questa cifra si viaggerà per 4 minuti a circa 200-240 km/h di velocità, con spazio per 8-16 passeggeri in ognuno dei pod che viaggeranno su piattaforme elettriche destinate, in un secondo momento, anche alle auto private. Secondo le previsioni, il sistema sarà in grado di accogliere 1.400 persone, distribuite su 100 pod, per ogni evento.
La costruzione dei tunnel (scavati ad una profondità di 10-13 metri) una volta ricevute le autorizzazioni necessarie - potrebbe volerci un anno - durerà circa 14 mesi, durante i quali verrà completato anche il sistema di ventilazione (durata prevista: 6 settimane). Tra i sostenitori del progetto c'è Eric Garcetti, primo cittadino di Los Angeles dal 2002, pronto ad accogliere una soluzione mirata ad alleviare l'arcinoto problema del traffico della città californiana.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Perché scusa? Le cose non sono si fanno dall'oggi al domani, se è stato presentato un progetto è qualcosa di cui è giusto riferire.
E perché?.. Mi pare sia uno degli articoli più commentati della settimana.
E allora basta articoli finché non ci sarà qualcosa di concreto ...
Anche io ma ho avuto la fortuna di passare le fasi della formazione del mio pensiero critico lontano dalla famiglia.
hai due corsie, se c'è un incidente si rallenta il traffico per qualche ora, ma nulla di più (salvo incidenti rari particolarmente gravi che obblighino a bloccare del tutto il traffico). Ma una volta sparsa la voce dell'incidente (con internet bastano pochi minuti) la gente può valutare di uscire all'uscita precedente e rientrare a quella successiva all'incidente. Insomma il disagio c'è solo per i poveretti che sono già dentro e non fanno più in tempo a uscire, ma è comunque un disagio limitato
da mo? guarda che the boring company è stata presentata come società poco più di un anno fa, ed ancora stavano finendo di costruire le nuove "talpe". Da allora è stato un susseguirsi di stime e calcoli ma mai nessun progetto era stato avanzato realmente, questo è il primo. E non si può far ancora nulla di "fisico" finché non si avrano le autorizzazioni, per ora possono solo far progetti su carta. Quando avranno le autorizzazioni (è sempre la burocrazia la parte più lenta!) allora potrai iniziare a contare il tempo che ci mettono e lamentarti. Fino ad allora Musk non può far nulla
Beato te, io cerco di tenermi a freno, ma non sempre mi riesce, e l'ho ereditato, seppur in forma lieve, dal contesto in cui sono cresciuto.
immagina di avere un'idea, prendere un concetto che già esiste, e migliorarlo, e volerlo applicare in larga scala, immagina di avere un progetto così ambizioso che tutti ti danno del pazzo.
quando riesci a mettere in piedi il progetto, e ad ottenere il primo obbiettivo, arriva uno con la foto profilo di un cartone di netflix che dice "bah"
Fortunatamente non sono così. E dico questo con consapevolezza e senza neanche una punta di superbia.
Si tratta del titolo di un articolo su Linkiesta, purtroppo non hanno caricato il link ma era molto interessante, è comunque una provocazione ;)
Musk è talmente avanti che quando corre riesce a vedersi le chiappe.
No, non credo che esista una codifica dna simile (altrimenti dobbiamo rivalutare la frenologia), direi che é piú una costante culturale che ci accomuna.
Esatto, ma si muove solo in ambito urbano, con fermate a distanza media di 300-500 metri, non appartiene alle linee gestite a livello regionale, nazionale o internazionale, pertanto é una linea metropolitana.
Di piú non so.
Si, hai ragione.
"metropolitana di superficie": treno.
O sulle autostrade?
le uniche cose veramente innovative sono l'entrata nei tunnel e i pod, tutto il resto è niente di speciale
il risultato, se vuoi, non è niente di nuovo: vagoni sotterranei che trasportano passeggeri.
quello che è nuovo è:
- il tipo di tunnel (solo 4m di diametro)
- i tempi di realizzazione (circa 5km/anno, a confronto con le metro in italia è un fattore tra il 5x e il 10x)
- la tecnologia dei pod (singoli, solo elettrici, su gomma e non rotaia)
- la velocità dei pod (oltre 200kmh)
- la modalità di entrata nel tunnel (pod di superficie che scendono sottoterra)
- ovviamente i tempi di percorrenza
Dici che è insito nel dna della maggior parte degli abitanti dell'italico stivale?
HyperLoop = quasi vuoto (non vuoto)
Loop= 1 atm (cioè l'aria che respiriamo)
Perché metropolitana non é un nome proprio, é un aggettivo che definisce una "rete di trasporti cittadina", motivo per cui si parla anche di metropolitana di superficie, se vuoi si puó parlare di Tube inglese (che definisce le gallerie e non i treni) o di UBahn tedesco (Untergrundbahn treni sotterranei) in ogni caso, non si tratta di un nome ma di un aggettivo, il treno che ci viaggia si chiama sempre treno.
Supercar definisce una auto sportiva di lusso, ci sono macchine piú veloci che non sono supercar.
Un caccia (si tratterebbe di cacciabombardiere) é un aereo da guerra, che fa della velocitá una componente essenziale, ma un concorde non é un caccia, e aerei da ricognizione non armata che volano piú veloci di un mig29 non si chiamano lo stesso caccia.
Un piroscafo é una tipologia di nave a vapore del XIX secolo e deriva dal greco piros (fuoco) e scaphos ( scafo), quindi non ha nulla a che vedere con la velocitá ma con il sistema di propulsione.
Un treno AV (alta velocitá) definisce appunto una caratteristica diversa da un treno normale, ma il termine treno rimane immutato.
Tutto questo discorso per dire:
STUDIA!
Meno male che ci sta the mask ad avere queste idee per evitare il traffico..
Si ma quando?
È da mo che se ne sente parlare...
Perché nella metropolitana non è uguale ?
Una Supercar è una macchina veloce.
Un Caccia è un aereo veloce
Un Piroscafo è una barca veloce
Un Treno AV è un Treno veloce
Tutte queste cose hanno un punto in comune: Hanno un loro nome che li identifica, perché qui dovrebbe essere diverso ?
Il problema delle cose costruite in fila è che se si rompe una delle piattaforme si blocca tutto.
Perché é italiano? (la butto li)
Una metropolitana veloce.
Quale metropolitana raggiunge i 200-240Km/f ?
Bella sta cosa chiamata metropolitana :D
In Italia dovremmo fare quasi tutto antisismico, e in ogni caso questi rimangono tombati sotto se questo accrocchio per funzionare ha bisogno del vuoto.
Te hai visto troppi film catastrofici in stile Volcano mi sa...
E più sicuro stare in un tunnel che stare su un grattacielo durante un terremoto...
I moderni tunnel sono costruiti in modo da resistere a terremoti incredibilmente violenti
Reinventato.
Due commenti sotto, due ignorantate pazzesche. Avanti...
Perchè dici cose di cui non sai niente? Perchè spari sentenze che non si basano su fatti ma solo su tue sensazioni?
vabbè non è che rimani nel medioevo perchè fanno i terremoti, ci saranno metodologie per arginare quanto più possibile questo fenomeno. allora in italia che dovremmo fare visto che il nostro territorio è tutto sismico?
Appunto, ne facciano altre che sicuramente ne giova la stabilità in caso di scosse
ma ci sono già gallerie della metro sotto L.A. non è niente di nuovo
Musk è talmente avanti che ha inventato la metropolitana
È l'idea più geniale del mondo fare delle gallerie sotto una città con un rischio sismico tra i più importanti al mondo, grandiiiiiii!!!!!