
23 Novembre 2018
Honda incentiva i proprietari dei veicoli elettrici Honda Fit EV a ricaricarli negli orari nei quali conviene di più a livello economico e di impatto ambientale. Per ottenere ciò è stato pensato anche un sistema di "premi", che consiste in un bonus economico che può arrivare fino a 50 dollari.
Il programma Honda SmartCharge è disponibile al momento solo negli USA e nasce per sensibilizzare i clienti a ridurre il proprio impatto ambientale ricaricando i veicoli elettrici solo in determinate ore del giorno, ovvero tutti quei momenti in cui il "pieno" di energia costa meno e, soprattutto, inficia di meno sul sovraccarico energetico della rete.
Solitamente, infatti, i proprietari collegano i propri veicoli elettrici alla rete non appena ritornano dal lavoro: un'abitudine comoda ma che va a pesare sul portafogli, in quanto a quell'ora si ha il picco energetico: maggiore richiesta e dunque prezzi più elevati. Attraverso il servizio SmartCharge il sistema di infotainment connesso e l'app per smartphone avvisano i proprietari di Honda Fit EV quando è il momento ottimale per ricaricare la vettura, sfruttando il minor costo dell'energia e la maggiore disponibilità della rete elettrica.
Il progetto beneficia del supporto di Enel X (la divisione per i servizi digitali della compagnia italiana) e della sua sussidiaria eMotorWerks, che tramite la piattaforma software JuiceNet permette di adattare le previsioni di ricarica in base ai dati della rete e ai programmi del conducente, in modo da garantire che la ricarica non impedisca l'utilizzo desiderato del veicolo. Il cliente, infatti, per aderire al servizio deve scaricare l'app HondaLink EV, creare un profilo e selezionare gli orari di ricarica desiderati. Il bonus economico viene erogato in base ad un punteggio accumulato in almeno cinque sessioni di ricarica, mentre è previsto un ulteriore premio a scadenza bimestrale.
Una volta terminata la fase sperimentale, relegata ad alcuni proprietari residenti in California e in possesso di device Apple, Honda non esclude che SmartCharge non possa arrivare anche sugli altri veicoli elettrificati della gamma, come Clarity Electric e Plug-In Hybrid.
Il progetto SmartCharge rientra nella visione Blue Skies for our Children, con la quale Honda punta, nel 2050, a ridurre le emissioni di CO2 globali del 50% rispetto al 2000.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Aspetta che lo scoprino i miner
Purtroppo qui Honda vende poco... un peccato... ho una Jazz e, a parte che e' un'auto progettata benissimo per l'uso dello spazio, in 10 anni e 150k chilometri (su un benzina!) mai un problema.
Chiaro, al momento non ci sono reali vantaggi di prendere una macchina elettrica
Ma qui si chiama jazz e manca questo modello:)
Maggiori incentivi = vendite al di sotto de aspettative