Ford: al MWC il SYNC si integra con Waze e altre app

26 Febbraio 2018 2

Annunciata per la prima volta al CES di Las Vegas, è ora sbarcata al Mobile World Congress di Barcellona l'app Waze per AppLink, il sistema di integrazione dello smartphone con il sitema di infotainment SYNC 3 di Ford.

E così l'app di navigazione in crowdsourcing più famosa al mondo - con oltre 100 milioni di utenti attivi - è ora un motivo in più per apprezzare il sistema di infotainment di Ford, il quale, sebbene non fluidissimo, risulta tra i più completi nel settore degli impianti di intrattenimento per auto, specialmente se consideriamo il rapporto prezzo/contenuti.

Nei prossimi mesi, i veicoli dotati del sistema SYNC 3 con AppLink potranno proiettare, sul touchscreen di bordo, i contenuti di Waze presenti nel proprio smartphone Apple, collegato all’auto. Waze si aggiunge alle altre applicazioni che, attraverso il SYNC 3, permettono di integrare al meglio il navigatore dello smartphone con il sistema di bordo, sono Sygic, sulla piattaforma AppLink, senza dimenticare il navigatore integrato al SYNC 3 con FordPass Live Traffic.

Esempio di app per SYNC 3

La particolarità offerta da AppLink (oltre ad essere disponibile anche su auto economiche come la Ka+) è quella di poter utilizzare lo schermo di bordo e i comandi vocali per sfruttare una serie di app da smartphone, che per loro natura sono più aggiornate rispetto a quelle di un sistema di infotainment, per quanto evoluto. AppLink si basa su SmartDeviceLink (SDL), la piattaforma software open source promossa da numerosi produttori di auto, che permette di adottare uno standard uniforme di riferimento per l’integrazione delle app a bordo dei veicoli attraverso lo sviluppo di un’interfaccia condivisa.

Oltre a Waze, Ford presenta al MWC anche l'app per podcast Acast, che permette l’ascolto di audio-on-demand direttamente dal SYNC, anche in offline previa download. Nei prossimi mesi, inoltre, su AppLink arriveranno BPme (per trovare le stazioni di servizio BP e pagare direttamente il carburante dall'auto), Radioplayer (a partire da marzo, propone e trasmette in streaming i programmi radio preferiti e podcast) e Cisco WebEx (per partecipare in modo sicuro alle riunioni quando ci si trova in movimento, grazie all’uso dei comandi vocali).


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adriano

Ce l'ho sul Sync 1 ma non risultano app, immagino che queste non siano compatibili in automatico con 2 e 1, ma solo su questo 3. Comunque sia il navi del 1 mi basta e avanza, segnala di tutto in tempo reale ed ha i limiti, va bene così

checo79

applink almeno sul primo sync totalmente inutile!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10