24 Ore di Daytona: Lamborghini vince nella categoria GTD. A Cadillac la vittoria assoluta

29 Gennaio 2018 0

Una vittoria storica, quella di Lamborghini alla 24 Ore di Daytona nella categoria GTD. Prima di tutto perché è la prima dopo tre anni dal debutto nel 2016, secondo perché nessuno si sarebbe aspettato una rimonta come quella che è effettivamente avvenuta. Tutto è cominciato con un ottimo 3° tempo in Qualifica, che però si è trasformato nel fondo della griglia di partenza a causa di un'irregolarità riscontrata nelle verifiche.

Eppure, contro ogni pronostico, dopo ventiquattro ore e settecentocinquanta giri percorsi, la Lamborghini Huracán GT3 n. 11 del Grasser Racing Team è riuscita a portarsi a casa la vittoria alla celebre gara di durata sul Daytona International Speedway, manifestazione che quest'anno compie 56 anni.

Dopo aver vinto la Blancpain GT Series 2017, la Huracán si è affermata nella categoria GTD (Gran Turismo Daytona) grazie all'impegno del team austriaco e dei piloti Mirko Bortolotti (driver ufficiale di di Lamborghini Squadra Corse), Rik Breukers (Young Driver), Franck Perera e Rolf Ineichen, regalando così alla Casa di Sant’Agata Bolognese il primo storico successo nella prestigiosa gara di durata in Florida.


Oltre al primo posto nella categoria GTD (la classifica assoluta è stata invece dominata da Cadillac con una vettura dotata di telaio Dallara), il podio firmato Sant'Agata è stato completato dal terzo posto della Lamborghini Huracán GT3 n. 48 del team americano Paul Miller Racing, composto dai piloti Andrea Caldarelli, Bryan Sellers, Madison Snow e Brice Miller.

Un trionfo decisamente italiano, insomma, per Automobili Lamborghini, come ha dichiarato il CEO Stefano Domenicali.

Prima di tutto vorrei complimentarmi con il Grasser Racing Team ed il Paul Miller Racing Team per questo straordinario risultato. La prima e la terza posizione nella classe GTD rappresentano davvero un qualcosa di eccezionale, ottenuto in una delle più celebri gare endurance del mondo. Insieme a loro i piloti, che sono fantastici ed hanno condotto in maniera impeccabile le nostre vetture. Un grazie particolare a tutto il team di Lamborghini Squadra Corse, dal nostro direttore tecnico Maurizio Reggiani al responsabile motorsport Giorgio Sanna e a tutti coloro che ogni giorno lavorano con passione nel motorsport a Sant'Agata Bolognese, ma anche in tutto il mondo nei vari campionati in cui Lamborghini è presente con le proprie vetture ed i team clienti. Mi ha anche fatto particolarmente piacere vedere sventolare sul podio in Florida la bandiera italiana. Gli Stati Uniti sono per noi un mercato di riferimento ed aver ottenuto una vittoria così importante proprio negli USA ci dà lo stimolo per continuare a migliorarci sia a livello sportivo che di prodotto.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video