Cerca

Volkswagen ID, la compatta elettrica inizia i test sulle strade del Sudafrica

L'elettrica Volkswagen ID inizia i test in vista del debutto nel 2019.

Volkswagen ID, la compatta elettrica inizia i test sulle strade del Sudafrica
Vai ai commenti 53
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 17 dic 2018

Volkswagen dà il via ai primi test della versione di serie della ID., il prototipo a zero emissioni presentato al Salone di Parigi 2016. Da alcune immagini in stile "foto spia" provenienti dal Sud Africa, scopriamo che il costruttore di Wolfsburg è impegnato con le prove su strada del suo primo modello elettrico destinato ad entrare in produzione nella fabbrica di Zwickau, cittadina dell'Est della Germania, a partire dalla fine del 2019, per poi andare in vendita ad inizio 2020 ad un prezzo che, come annunciato più volte, sarà simile a quello di una Golf TDI.

Nonostante la presenza delle pellicole sulla carrozzeria, tipiche delle auto in fase di sviluppo, dai primi scatti ufficiali realizzati da VW per i primi test stampa è possibile scorgere un design simile alla Concept. La prima elettrica che farà da apripista alla gamma ID sarà una cinque porte a trazione posteriore con motore elettrico da circa 125 kW (170 CV) che viene integrato nell'asse posteriore, mentre la batteria è posizionata alla base del pianale per abbassare il baricentro. Il pacco batterie, disponibile in diversi "tagli", consentirà un'autonomia massima compresa tra i 330 e i 550 km (WLTP).

ID. sarà anche il primo modello del marchio ad essere realizzato sulla piattaforma MEB, che avrà il compito di traghettare i marchi del Gruppo Volkswagen verso la mobilità elettrica. La Modular Electric Drive Matrix darà vita a 10 milioni di veicoli dalla fine del 2019 al 2022, quando si concluderà la prima fase dell'elettrificazione della gamma. La vettura sarà predisposta per la ricarica rapida con potenze fino a 125 kW, valore che permetterà di ricaricare l'80% della batteria in circa 30 minuti.

Ti potrebbe interessare

ID sarà seguita da una famiglia di modelli a zero emissioni, tra cui il crossover ID. Crozz e il minivan derivato da ID. Buzz, che trae ispirazione al Bulli. Senza contare i numerosi altri modelli elettrici realizzati a marchio Seat e Skoda, per un totale di 27 diversi modelli in tutto il mondo. Il veicolo segnerà definitivamente il passaggio alla mobilità elettrica, connessa e digitale, concetti che verranno integrati piattaforma WE. Il 2019 sarà l'anno in cui debutteranno anche le prime Volkswagen 100% connesse grazie alla tecnologia di comunicazione V2X WLANp. Il primo modello a sfruttarla sarà la Golf 8.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento