Cerca

Peugeot Sport Italia, una stagione da 11 e lode nel CIR

Al "Peugeot is a Bobino Club" di Milano le premiazioni della stagione 2018 di Peugeot Sport Italia.

Peugeot Sport Italia, una stagione da 11 e lode nel CIR
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 12 dic 2018

Ucci 11 e lode. Questo è stato il tema che ha accompagnato la serata al Bobino Club di Alzaia Naviglio Grande nella quale Peugeot Sport Italia ha festeggiato l'ennesima annata ricca di successi. In primo piano l'undicesimo titolo Costruttori nel Campionato Italiano Rally (CIR) conquistato dall'inossidabile coppia Paolo Andreucci e Anna Andreussi, seguito dai titoli nel Campionato Italiano Rally Junior e nel 2 Ruote Motrici da parte di Damiano De Tommaso e Michele Ferrara, oltre alle varie assegnazioni dei premi ad altri piloti.

A dare il via alla serata Giulio Marc D'Alberton, PR Communication Manager di Peugeot Italia, che ha lanciato il primo argomento: la vittoria alla Dakar. Invitando sul palco Laurent Guyot, Responsabile Competizioni Clienti di Peugeot Sport, si è ricordato il successo colto da Carlos Sainz al volante della 3008 DKR Maxi, versione aggiornata della 3008 DKR che lo scorso anno vinse con Stephane Peterhansel, quarto nell'edizione 2018. Un primato che per il costruttore francese rappresenta il terzo consecutivo nell’era sudamericana, nonché il settimo in totale considerando quelli dal 1987 al 1990 con 205 T16 e 405 T16.

Passano gli anni, ma non la voglia di vincere. Dal primo scudetto datato 2002 (con Renato Travaglia e la 206 WRC) alla prima stella conseguita aritmeticamente nel corso del Rally Due Valli 2017, fino all'undicesimo iride ottenuto sempre nella prova di Verona lo scorso ottobre. Peugeot si conferma il marchio estero più vittorioso in Italia, mentre Andreucci il pilota italiano più titolato grazie ai suoi undici titoli, l'ottavo con Peugeot dal 2009 a questa parte. Festeggia anche la navigatrice friulana Anna Andreussi, che raggiunge il suo decimo tricolore nel CIR, con la 208 T16 R5 che primeggia per la quarta volta dopo il 2014, 2015 e 2017.

Non sono mancati i momenti difficili, come l'incidente sulle strade del test pneumatici a Sanremo lo scorso luglio: "Un momento molto duro perché l'incidente è stato forte visto che abbiamo impattato contro l'inizio di un muro con decelerazione totale. Oltre alla botta, la scocca ha ammortizzato il possibile raggiungendo il roll-bar, fermandosi. Nonostante tutte le misure di sicurezza, l'incidente è stato sentito dal punto di vista fisico", afferma Paolo che, nel fine settimana successivo, si è presentato ai nastri di partenza del Rally Roma Capitale, mentre Anna è tornata operativa in occasione del Rally Adriatico dello scorso settembre.

C'è spazio anche per la nomina del trofeo promozionale Peugeot Competition Top 208, assegnato a Tommaso Ciuffi, nuovo pilota ufficiale Junior per la stagione 2019 con la 208 R2B gestita da Peugeot Sport Italia. Il giovane toscano si è aggiudicato anche il Peugeot Competition Rally 208 e il Peugeot Competition Club, la serie aperta a tutti i modelli sportivi del costruttore francese e legata ai rally regionali.

Ma quale sarà il futuro dell'equipaggio Ucci-Ussi. Sarà nuovamente al via del Campionato Italiano Rally 2019? Deciso ad anticipare le classiche domande di rito, Carlo Leoni spiazza tutti. In attesa della cena, il Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne e Corporate Comunication Leader del Gruppo PSA Italia ha infatti annunciato che il prossimo 3 gennaio, Paolo Andreucci e Anna Andreussi verranno ingaggiati rispettivamente dalla Fiorentina e dall'Udinese visto che in quel periodo aprirà la finestra invernale del calciomercato. Scherzando, ovviamente, ma dopo una stagione del genere e i numerosi scudetti conquistati negli anni passati, è lecito lasciarsi andare a delle battute. Tuttavia, la sensazione sembra proprio quella di voler continuare l'avventura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento