Cerca

ZF: il futuro della sicurezza, dall'airbag esterno ai nuovi sistemi di ritenuta

Novità per la sicurezza in vista della guida autonoma

ZF: il futuro della sicurezza, dall'airbag esterno ai nuovi sistemi di ritenuta
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 30 nov 2018

L'ultima novità della tedesca ZF, impegnata nel raggiungimento dell'obiettivo Vision Zero (zero incidenti e zero emissioni) è un airbag laterale esterno per auto. Ma sono tante le novità presentate da ZF nel corso dell'Airbag 2018 symposium di Mannheim.

Progettato dagli ingegneri e dai designer di ZF per integrarsi nella fiancata dei veicoli, l'airbag laterale esterno nasce come ulteriore zona di assorbimento dell'energia sprigionata dagli urti. Secondo i risultati dei primi test effettuati da ZF, la presenza di questi nuovi cuscini è in grado di ridurre fino al 40% la gravità dei danni riportati dagli occupanti in caso di urto laterale.

Ti potrebbe interessare

L'auto a guida autonoma sarà parte integrante dei prossimi decenni. Per questo ZF, tra i leader nella fornitura dei più comuni sistemi di sicurezza passiva, è al lavoro per adeguare sedili, volante e sistemi di ritenuta in vista dei nuovi utilizzi resi possibili dalla guida automatizzata.

Sistemi come cinture di sicurezza e airbag devono essere progettati per aiutare a proteggere gli occupanti in queste posizioni di seduta flessibili: una soluzione sul tavolo di ZF è quella di integrarli nel sedile stesso. Da questa idea sono nati gli airbag adattivi dual contour, progettati per adattarsi alla posizione degli occupanti. Un altro tipo di airbag che potrebbe presto trovare posto negli abitacoli è l'airbag centrale, sviluppato in vista dei futuri requisiti per la sicurezza degli occupanti in caso di impatto laterale stabiliti dall'Euro NCAP.

Infine, al symposium l'azienda ha presentato l'airbag per le ginocchia più leggero nell'industria automobilistica, che con il suo peso ridotto del 30% rispetto ai migliori airbag oggi in commercio contribuirà a ridurre la massa dei futuri veicoli elettrici e autonomi. La produzione in serie di questi airbag è prevista per il 2019.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento