Volvo al Salone di Los Angeles, ma senza auto: spazio alla mobilità
Volvo promuoverà servizi di mobilità al Salone di Los Angeles.
Volvo torna sulle novità del Salone di Los Angeles anticipate nei giorni scorsi. Dopo aver mostrato uno smartphone appoggiato su uno dei sedili di uno dei suoi modelli, con un messaggio in grassetto sullo schermo che indicava: "Questo non è un telefono", oltre al pacco regalo nel bagagliaio accompagnato dalla scritta: "Questo non è un pacco", il costruttore svedese annuncia che nel proprio stand non esporrà nessuna auto.
Intenzionata a spostare l'attenzione dai veicoli alla mobilità, Volvo sfrutterà l'evento californiano, in programma dal 30 novembre al 9 dicembre, per promuovere servizi come il car sharing; In-car Delivery, il servizio che permette ai clienti di scegliere dei prodotti online e di farseli consegnare direttamente nel baule dell'auto, e il programma Care by Volvo che consente ai clienti di utilizzare la vettura sulla base di un abbonamento mensile a rata fissa.
Le attività legate alla mobilità rientreranno nel nuovo marchio M, con il quale l'azienda intende fornire un accesso on demand attraverso un'app, raccogliendo informazioni sulle esigenze, sulle preferenze e sulle abitudini degli utenti. Debutterà in Svezia e negli Stati Uniti nella primavera 2019. Inoltre, Volvo darà ampio spazio alla sua visione della guida autonoma come mostrato di recente sul concept 360c, il veicolo elettrico autonomo, connesso e dotato dello spazio necessario per trasformare l'auto in una seconda casa viaggiante.