Cerca

Easyrain: la soluzione per annullare l'aquaplaning conquista gli investitori

Si chiama Easyrain la startup, cresciuta all'interno dell'incubatore di imprese innovative I3P del Politecnico di Torino, che si propone di contrastare il fenomeno dell'aquaplaning attraverso una soluzione innovativa. Si tratta di una

Easyrain: la soluzione per annullare l'aquaplaning conquista gli investitori
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 nov 2018

Si chiama Easyrain la startup, cresciuta all'interno dell'incubatore di imprese innovative I3P del Politecnico di Torino, che si propone di contrastare il fenomeno dell'aquaplaning attraverso una soluzione innovativa.

Si tratta di una tecnologia brevettata che consiste in un dispositivo integrato in vettura, composto da un sistema di iniettori alloggiati davanti agli pneumatici, che viene attivato da un software di controllo che non necessita di nessun sensore aggiuntivo. Questo è in grado di rilevare il momento in cui la ruota inizia a galleggiare e la conseguente perdita di controllo su fondi particolarmente bagnati, attivando un getto ad alta pressione che rimuove l’acqua in eccesso ristabilendo l’immediato controllo della vettura.

L'idea dell'inventore e fondatore Giovanni Blandina è quella di poter installare questo dispositivo su qualsiasi vettura, anche quelle a guida autonoma. Il funzionamento del sistema è assicurato in qualsiasi condizione dinamica del veicolo.

Nel corso degli ultimi mesi, l'idea di Blandina è piaciuta al punto tale da conquistare gli investitori, che hanno creduto in un progetto che offre una soluzione concreta per la sicurezza stradale.

Due i fondi che la scorsa settimana hanno aumentato il capitale della società a 5 milioni di euroIndaco Ventures I, fondo promosso da Indaco Venture Partners SGR, e Aldo Bianchi Vimercati, imprenditore che ha a lungo operato nel settore della componentistica meccatronica per auto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento