Odysseus: il drone a energia solare di Boeing per le ricerche su clima e atmosfera
Il drone ad energia solare di Boeing
La Aurora Flight Sciences, divisione di Boeing specializzata nella realizzazione di velivoli senza pilota, lancerà nel 2019 una sorta di drone alimentato esclusivamente a energia solare. Odysseus – questo il nome del velivolo che, come Ulisse, partirà per un lungo viaggio solcando però i cieli e non i mari – sarà utile per effettuare ricerche su clima e atmosfera.
A metà strada tra un drone e un satellite – l'azienda lo definisce HALE UAV (High-Altitude, Long Endurance) – Odysseus si differenzia dai concorrenti per l'autonomia teoricamente infinita, dal momento che viaggia esclusivamente grazie all'energia solare immagazzinata nelle batterie dai pannelli fotovoltaici che rivestono quasi interamente la sua superficie alare.
Grazie alla sua conformazione, questo velivolo può trasportare carichi superiori a qualsiasi altro mezzo di pari categoria.
A seconda delle necessità, Odysseus può essere programmato da terra per svolgere diversi compiti. Una volta decollato nella primavera del 2019, raccoglierà informazioni utili in merito al monitoraggio delle condizioni meteo (volando sopra le nuvole) e di altri parametri ambientali. Tra i suoi compiti, sostiene Aurora, figureranno anche operazioni di intelligence e di comunicazione.
Il tutto avverrà a zero emissioni e senza necessità di ricarica da terra, come invece avviene per altri velivoli simili.