Cerca

Auto connesse, FCA e Generali sviluppano servizi innovativi in Italia

Intesa tra FCA e Generali per lo sviluppo e l’offerta di servizi innovativi per i veicoli connessi in Italia.

Auto connesse, FCA e Generali sviluppano servizi innovativi in Italia
Vai ai commenti 5
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 9 nov 2018

Prima intesa tra il Gruppo FCA e Generali Country Italia nell'ambito dei veicoli connessi. Dopo aver firmato una lettera di intenti, entrambe le aziende sono intenzionate a dare vita a una collaborazione tecnologica volta allo sviluppo e all'offerta di prodotti e servizi innovativi sul mercato assicurativo nell'ambito delle auto connesse.

La collaborazione ha come obiettivo quello di garantire al cliente un’esperienza personalizzata e di eccellenza, con soluzioni assicurative e servizi innovativi integrati. Ne è un esempio il Real Time Coaching, una scatola nera che, tramite un segnale luminoso, informa il conducente dei suoi comportamenti di guida al fine di prevenire incidenti.

Ti potrebbe interessare

L'intesa porterà allo sviluppo di molteplici offerte, tra cui quella di polizze assicurative Genertel basate sul reale utilizzo del veicolo sui modelli connessi della gamma FCA; coperture assicurative collegate alle abitudini di utilizzo dell’auto e servizi digitali, e la sottoscrizione di servizi di manutenzione ed estensione di garanzia FCA ai clienti di Generali.

Nuove soluzioni includono anche la possibilità da parte delle agenzie di Generali Italia di proporre offerte di noleggio a lungo termine di auto del Gruppo tramite la società Leasys, e di sfruttare le officine autorizzate FCA per le riparazioni dei veicoli e incentivare l’utilizzo di ricambi originali FCA nella rete di carrozzerie convenzionate di Generali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento